Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Pa digitale: le tappe della rivoluzione e i nuovi atti amministrativi
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale ieri lunedì 12 gennaio 2015 il regolamento con tutte le tappe per il passaggio dalla Pubblica amministrazione cartacea a quella digitale, che andrà completato…
Anagrafe nazionale: il testo del regolamento che avvia la riforma
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale di giovedì 8 gennaio 2015 il regolamento che stabilisce le direttive sulla nuova anagrafe nazionale. Dunque, arriva un’improvvisa accelerata per un provved…
Licenziamenti discriminatori nella PA? Ecco come la riforma Madia evita la tutela: altro che Jobs Act
Il Governo ritiene non applicabile il Jobs Act alla pubblica amministrazione per il pericolo di licenziamenti discriminatori di natura politica, ma di fatto prevede esattamente l’esautorazione dei ver…
Edilizia, ecco la versione ufficiale dei modelli unici semplificati per CILA e CIL
Erano stati approvati in Conferenza unificata il 18 dicembre scorso e ora sono stati pubblicati in versione ufficiale i modelli unici semplificati per gli interventi di edilizia libera: la comunicazio…
Ore contate per chi getta mozziconi di sigaretta e gomme da masticare per strada
Buttare i mozziconi di sigaretta per strada, e non solo, è un’abitudine non solo radicatissima e difficile da debellare negli italiani, ma nemmeno tanto osteggiata dalle amministrazioni. Un esempio am…
Imu terreni agricoli, tutti i comuni esentati. Chi paga, scadenza e calcolo tassa
Il decreto legge 4/2015 dello scorso 24 gennaio ha diramato la questione Imu terreni agricoli posticipando la scadenza del pagamento al 10 febbraio e ripristinando i criteri Istat. Il testo ufficiale …
Milleproroghe 2014-2015: slittano chiusura Tar e processo digitale
Puntuale, come epilogo di un anno che va a chiudersi, è arrivato anche il decreto Milleproroghe, che contiene, come d’abitudine, quelle norme che, per svariate ragioni, non sono state approvate o attu…
Soldipubblici.gov.it è online: come usare il portale della trasparenza
Il presidente del Consiglio lo ha annunciato in diretta tv, domenica scorsa, ospite di Fabio Fazio a “Che tempo che fa?” su RaiTre. Ora, è finalmente online il portale soldipubblici.gov.it il sito dov…
Jobs Act, Sistri, decreto Milleproroghe: in Cdm leggi e rinvii
In programma oggi il Consiglio dei ministri prenatalizio denso di appuntamenti e provvedimenti importanti e molto attesi. Nell’ordine, infatti, il governo dovrebbe approvare alcuni testi cardine dell’…
Iva in edilizia 2015: quando applicarla al 4 e al 10%
Ormai, è noto, a impedire il tracollo completo del comparto dell’edilizia sono principalmente le agevolazioni fiscali concesse da parte dle governo. Se la crisi non è ancora passata, infatti, uno dei …