Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Def 2015: interventi su pensioni e sanità contro l’aumento Iva

E’ giunta l’ora del Def 2015. Il governo si appresta a varare in giornata il Documento che traccia il profilo dei conti pubblici per l’anno in corso e costituisce un po’ il giro di boa dopo il varo de…

L’impegno politico non è una professione ma richiede professionalità

“Voglio che attraverso una sorveglianza attiva sia repressa l’infedeltà e venga garantito l’i…

Riforma PA 2015 e anticorruzione: doppio sì in Senato

Doppio sì ieri al Senato per le riforme che interessano da vicino la pubblica amministrazione e in particolare i reati ad essa collegati. Da una parte, infatti, è arrivato il primo sì alla riforma PA …

Dipendenti Province, niente liste esuberi. Ora rischia la Madia

Province: come previsto, la data del 31 marzo è scivolata via senza novità di rilievo. E così, alcune indiscrezioni danno a rischio la posizione di Marianna Madia, ministro della Funzione pubblica che…

Anticorruzione, ecco il testo del ddl Grasso al voto in Senato

Riprende oggi al Senato il cammino della legge anticorruzione, dopo l’interruzione e il cammino a tappe forzate dovuto alle fibrillazioni anche politiche che hanno costituito la sua definizione. L’es…

Dipendenti province: oggi si compie il destino per 20mila statali

E’ il giorno decisivo per le Province. O forse quello dell’ennesimo rinvio. Oggi, 31 marzo 2015, è la data in cui ufficialmente “scadono” dal proprio ruolo i dipendenti delle Province a seguito della …

Province e Comuni: ultime ore per il saldo sui vincoli di bilancio

Ore contate per l’invio dei bilanci 2014 da parte degli enti locali. La chiamata, in particolare, riguarda Province e Comuni obbligati al rispetto dei vincoli del patto di stabilità indicati dal decre…

Nuovi chiarimenti dell’ANAC sul soccorso istruttorio a pagamento

Con il documento pubblicato il 25 marzo l’ANAC fa il punto su alcune questioni relative al c.d soccorso istruttorio a pagamento poste anche con la determina dei primi chiarimenti n. 1/2015. Tra le va…

Obbligo fattura elettronica: istruzioni per l’uso. Cosa evitare

Fattura elettronica: alle porte un cambiamento epocale per gli operatori che lavorano con la pubblica amministrazione. Da domani, martedì 31 marzo 2015 infatti, ogni privato impegnato in opere con la …

Fattura elettronica: scatta l’obbligo. Enti coinvolti, novità ed effetti

Fattura elettronica, ancora poche ore e poi partirà la rivoluzione fiscale sia negli uffici della pubblica amministrazione, ma, soprattutto, di tutti quegli operatori, anche privati, che svolgono pres…