Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Riforma PA 2015: addio Forestali, tagli a Prefetture e Camere di Commercio
Addio al Corpo Forestale, il Pra passa al Ministero e Agenzie fiscali sotto stretto controllo del governo. Sono solo alcune delle novità approvate ieri in Parlamento nel corso dell’esame della riforma…
Esuberi Province: ufficiale, date e condizioni degli spostamenti
Province, parte ufficialmente – e per l’ennesima volta – il conto alla rovescia per la ripartizione dei dipendenti in esubero. In questa occasione, tempi definiti e documenti certificati dovrebbero fi…
Anticorruzione, ultimatum di Cantone: Piani triennali o sanzioni
Non c’è più tempo per i piani triennali anticorruzione. Dopo i continui rinvii, interviene in prima persona il presidente dell’Anac Raffaele Cantone, chiedendo un’accelerazione nella stesura dei docum…
“Presto da Venezia a Torino in bicicletta”. Parola del ministro Delrio
Da Venezia a Torino in bicicletta nel corso del weekend? Non è un progetto di qualche cicloamatore un po’ folle, ma un vero e proprio progetto governativo per favorire la mobilità dolce. Parola del m…
Costruzioni e ristrutturazioni edili: arriva la super Dia. Il modello
E’ stata già ribattezzata la “super Dia”, cioè quella che sarà in tutto e per tutto alternativa allo stesso permesso per costruire. Manca davvero un passo e poi la Denuncia di inizio attività nella nu…
Comuni ricicloni 2015, vincono Cambiano e Triggiano
Il CIAL, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio, ha assegnato per l’edizione 2015 di Comuni Ricicloni, evento annuale organizzato da Legambiente Onlus, i ricono…
Blocco stipendi: governo salvo, ma i lavoratori? Cosa accadrà
Blocco stipendi illegittimo, the day after. A poche ore dall’ufficialità della sentenza della Consulta sullo stop agli avanzamenti di busta paga per i dipendenti pubblici, si cercano di capire le ragi…
Blocco stipendi illegittimo ma solo da oggi
Il blocco stipendi per i dipendenti del pubblico impiego è illegittimo. Lo ha deciso la Corte costituzionale al termine dell’udienza, durata oltre 24 ore, in cui si è esaminato il ricorso sullo stop a…
Blocco stipendi: oggi la sentenza della Consulta sugli statali
Oggi è il giorno più atteso da migliaia e migliaia di dipendenti della pubblica amministrazione italiana: la Corte costituzionale dovrebbe infatti pronunciarsi sul blocco degli stipendi. Dopo la deci…
Decreto enti locali 2015 in Gazzetta. Testo e punti principali
E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto enti locali 2015, con le nuove disposizioni sulla pubblica amministrazione, la fiscalità, i bilanci, i dipendenti pubblici e le novità che interess…