Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Fallimenti e Tar: è legge il decreto su fisco e giustizia. Il testo

Ultimo atto in Senato prima delle vacanze per i parlamentari: ieri palazzo Madama ha dato il via libera definitivo al decreto sui fallimenti, che converte in legge un provvedimento poco chiacchierato …

La riforma PA 2015 è legge dello Stato. Il testo definitivo

La riforma della pubblica amministrazione è legge dello Stato. Il Senato, in terza lettura, ha approvato il disegno di legge delega che rinnova alcuni criteri della macchina dello Stato, con 147 voti …

Decreto enti locali: voto finale alla Camera. Il testo approvato

Decreto enti locali, il governo alla sfida del nuovo voto di fiducia. Governo e maggioranza tirano dritto nell’approvazione delle riforme, cercando di arrivare entro la pausa estiva con il bottino pie…

Enti locali: il Testo Unico 2015 dalla riforma PA al decreto 78

Parlando di enti locali, dai mezzi di comunicazione nazionali pare che il governo stia mettendo mano solo in questi giorni alla normativa con il decreto in via di approvazione alla Camera, dopo un lun…

Appalti, ecco chi sono le 34 stazioni per le gare centralizzate

Finalmente disponibili i nomi delle centrali di committente che gestiranno gli appalti e le gare per i pubblici servizi ed entreranno nel pieno delle funzioni a partire dal prossimo primo novembre 201…

Decreto enti locali: tutte le novità per Comuni, Regioni e Province

Anche se le polemiche delle ultime ore si sono concentrate sulla questione della sanità, con i 2,35 miliardi di tagli confermati anche nel maxiemendamento, il decreto enti locali appena approvato cont…

Decreto enti locali approvato: il testo del maxiemendamento

Approvato in Senato il decreto enti locali. Proprio quando ormai sembravano finite le speranza di vedere passare con la luce verde il testo che rinnova amministrazioni ed enti legati alla sanità, è ar…

Dirigenti illegittimi, pronta la sanatoria: deleghe a tempo e concorsi

C’è la soluzione al problema dei dirigenti illegittimi, ma neanche la politica sa se davvero vuole farla arrivare in porto. Il decreto enti locali è bloccato in Senato e, al suo interno, si sta valuta…

La riforma dell’ente intermedio ritorna all’ARS, ma nel buio più totale

In occasione dell’ennesimo tentativo dell’Assemblea Regionale Siciliana di completare il percorso legislativo di trasformazione dell’ente intermedio siciliano, ci piace ritornare ancora una volta sull…

Riforma PA 2015 approvata alla Camera. Novità per i dirigenti

La Camera dei deputati ha approvato in seconda lettura la legge delega di riforma della pubblica amministrazione. Per effetto delle modifiche apportate in aula, ora il testo passa al Senato per la ter…