Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Riforma PA, legge in vigore. Quali norme sono già effettive

E’ in vigore da venerdì scorso la riforma della pubblica amministrazione 2015, altrimenti nota come legge 124/2015 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 7 agosto. Tra le novità ora in cors…

Sindaci nuovi, metodi vecchi

Dai Sindaci di nuova generazione ci si aspetta di più, non solo sul piano della qualità dell’azione di governo, ma anche in ordine all’avvertita esigenza di voltare pagina rispetto a metodi e dinamich…

Sull’acqua pubblica l’ARS confonde l’impresa col volontariato

Ritornando sulla legge approvata dall’ARS sulla gestione del sevizio idrico integrato, mentre emerge chiaramente l’impronta ripubblicistica del legislatore regionale attraverso l’introduzione di mecca…

Bonus mobili: nel 2016 proroga e allargamento platea. Ecco per chi

Bonus mobili, il toccasana dell’edilizia è pronto a nuovi straordinari. Dopo diverse proroghe, è arrivato il momento di chiedersi come potrebbe comportarsi il settore del mattone senza le agevolazioni…

Più ombre che luci nella riforma siciliana del sistema idrico

La legge di riforma del sistema idrico in Sicilia è stata approvata dall’ARS. Le forze di maggioranza che sostengono il Governatore Crocetta parlano di svolta storica, avendo introdotto nell’ordinamen…

Pagamenti della PA: ecco la top 100 del ministero dell’Economia

Pagamenti, la pubblica amministrazione lumaca a scheggia. Il ministero dell’Economia ha diramato la lista degli enti pubblici più efficienti nei pagamenti per servizi e prestazioni ricevute: l’attesa …

Nella GURS la riforma bluff dei Consorzi di comuni

Con la pubblicazione nella GURS della legge n. 15 del 4 agosto 2015, il completamento della riforma dell’ente intermedio in Sicilia è entrato in vigore. Dalla lettura dell’articolato emerge, ictu ocul…

Nuovi inceneritori: la mappa dei prossimi impianti da nord a sud

Anche se ancora mancano più di due settimane al suo inizio, una cosa è certa: il prossimo mese di settembre non verrà ricordato come “il mese della salute”. E’ infatti in arrivo anche il nuovo decreto…

Rischia l’incostituzionalità l’approvazione all’ARS del ddl sull’acqua pubblica

Dopo il completamento della discutibilissima riforma degli enti intermedi, l’Assemblea Regionale Siciliana ha giurato di approvare anche la legge sulla ri-pubblicizzazione della gestione delle risorse…

Riforma PA 2015: 112 unico numero emergenze. Addio 118

Riforma della pubblica amministrazione, o delle forze di polizia? Sicuramente c’è molto che riguarda i corpi delle forze dell’ordine nel disegno di legge approvato ieri al Senato in via definitiva, ch…