Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Milleproroghe: Graduatorie ad esaurimento, Pensione, Appalti, PA, ecco cosa è legge
Ha incassato la fiducia, posta dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, il decreto legge Milleproroghe, con 155 voti a favore e 122 contrari. Il via libera da parte dell’Aula…
Comuni: perchè affidare direttamente ad Equitalia è illegittimo?
Alcuni organi di stampa, nei giorni scorsi, hanno diffuso la notizia che il Comune Porto Torres avrebbe affidato direttamente al gruppo Equitalia S.p.A. il recupero delle somme relative all’imposta co…
Giudizio Muos, Sicilia: domani l’atto finale. La decisione del GCA
Atto finale per la vicenda Muos davanti al CGA. Si terrà domani mattina, infatti, l’udienza conclusiva del Giudizio MUOS davanti al Consiglio di Giustizia Amministrativa ed i giudici dovranno pronunci…
Remunerazione di Sindaci e Revisori: passi incerti del legislatore
Nell’ambito del processo di revisione della spesa pubblica che il legislatore ha intrapreso per ridurre gli sprechi e apportare miglioramenti al bilancio dello Stato, ha assunto un ruolo chiave la rid…
La professione dell’Architetto oggi: quali sono i nuovi obblighi?
La crisi del settore edilizio, iniziata nel 2008, ha generato una sostanziale crisi del mondo professionale, con conseguenti ripercussioni anche sulle iscrizioni ai test di ammissione alle varie faco…
Sicilia: dagli ATO agli ARO, andata e ritorno
Sulla gestione dei rifiuti in Sicilia, su cui si registra l’ennesima ordinanza emergenziale, lo Stato centrale sembra avere finalmente detto stop, disponendo il commissariamento di numerosi aspetti am…
L’innovazione della PA parte dall’Anagrafe: Manuale pratico
Le considerazioni di Maria Pia Giovannini, Responsabile dell’area P.A. dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) e Cristiano Cannarsa, Amminsitratore Delegato di SOGEI, in sede di presentazione del n…
Perché la RAI pesca imprecisioni a strascico
Nella fiction Rai su Angelo Vassallo, sindaco di Pollica assassinato nel 2010, sono presenti una serie di inesattezze, che portano lo spettatore a vedere una burocrazia comunale inefficiente ed un int…
Legge di Stabilità 2016: quali novità in materia di tributi locali?
PER ESSERE AGGIORNATO SU TUTTE LE NOVITA’ IN MATERIA DI TRIBUTI LOCALI E I RIFLESSI SUL BILANCIO A SEGUITO DEL D.LGS. 156/2015 E DELLA LEGGE DI STABILITA’ 2016, ti consigliamo il seguente Convegno che…
Pubblicità porta a porta non rispetta decoro urbano? Il Sindaco cosa può fare?
Una Società operante nel settore della distribuzione di volantini pubblicitari nelle cassette postali ricorre al TAR Puglia contro l’ordinanza del Sindaco di Ostuni che vieta la distribuzione di volan…