Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Trasparenza nomine Agcom: alcune sentenze che Monti dovrebbe leggere
Non si spegne la polemica sulla mancata trasparenza nelle nomine dei membri del Cda Rai e della autorità indipendenti del nostro ordinamento, in particolare dell’Agcom e del Garante della Privacy. Pr…
Trasparenza nomine AGCOM, interviene l’ONU!
Sembra paradossale, ma è più reale che mai. Sulla richiesta di trasparenza e merito nelle nomine dell’Autorità per la garanzia nelle comunicazioni (avanzata dall’Open Media Coalition e dal sito vogli…
Nomine CdA Rai e Authority: voglia di trasparenza
Prende quota l’iniziativa senza precedenti promossa dall’Open Media Coalition, una coalizione di numerose associazioni di cittadini, consumatori, imprese, studiosi e ricercatori che chiede di ripensar…
Nuove multe in arrivo dall’Unione Europea
Ancora una volta, l’Italia non è riuscita ad adeguarsi alle regole europee in materia di ambiente. Roma, infatti, dovrà rispondere davanti alla Corte di Giustizia UE per il proprio mancato adeguamento…
Bce: province da accorpare, non più eliminare
Sulle province continua senza sosta il balletto delle incertezze. Abolirle, fonderle, sostituirle con i comuni, con le regioni, devolvere le competenze o eliminarle? Che intervenire sulle province si…
Spending Review, i documenti adottati dal Consiglio dei Ministri
Consiglio dei Ministri fiume ieri a Palazzo Chigi. Di cinque ore ha avuto infatti bisogno il Governo Monti per esaminare il rapporto sulla spending review “elementi per una revisione della spesa pubb…
Tra spending review e richieste della BCE…
Il Consiglio dei Ministri è chiamato ad affrontare il tema della spending review cui ha lavorato il ministro Giarda e sul cui rapporto negli ultimi giorni sono apparse numerose anticipazioni di stampa…
Quel pasticciaccio brutto della Regione Sicilia
Circa due milioni di euro all’Università “Kore” di Enna e neanche un centesimo alla Facoltà di Lingue del Consorzio universitario ibleo. Così ha deciso (e votato) la Regione Sicilia, approvando la sc…
Tar Lazio, si attende la decisione sul premio al fotovoltaico cinese
Pende ancora, davanti al TAR del Lazio, il ricorso della Solsonica (nota società, attiva nella produzione di moduli fotovoltaici ) contro il GSE, ovvero contro il Gestore dei servizi energetici (socio…
Energie rinnovabili, pronti due decreti sugli incentivi
Raggiungere e superare gli obiettivi europei delle energie rinnovabili fissati per il 2020 attraverso una crescita virtuosa, basata su un sistema di incentivazione equilibrato e vantaggioso per il sis…