Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Al via la revisione straordinaria delle partecipazioni con il nuovo sistema informativo del Mef

Dopo l’approvazione del decreto correttivo al testo unico sulle società a partecipazione pubblica (d.lgs. n. 100 del 16 giugno 2017) si è messa in moto la macchina amministrativa che dovrà assicurare …

Vexata questio delle Agenzie fiscali

L’on.le Rizzetto interviene ancora una volta per la pessima gestione delle agenzie fiscali i cui vertici non vogliono prendere atto che dopo tanti anni di anomalie, è giunto il momento di ripristinare…

Vaccini obbligatori, il Senato approva il decreto

Scesi a 10 i vaccini obbligatori, sanzioni più basse, prenotazioni in farmacia e formulazione monocomponente

Foia: pubblicata la Circolare con le indicazioni per l’attuazione delle norme sull’accesso generalizzato

Foia: in una Circolare importanti indicazioni per l’attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato

Certificato di stabilità obbligatorio dal 2018, la proposta di Delrio

Nella prossima legge di stabilità il ministro vuole inserire l’obbligo del certificato di stabilità in tutti i contratti immobiliari

Furbetti del Cartellino, entro 30 giorni arriva il licenziamento

Ok del Cdm al Correttivo del decreto Madia contro l’assenteismo negli uffici delle pa che prevede procedure disciplinari dai tempi rapidi

Il legislatore si è fermato a Villa San Giovanni

Le leggi statali sulla riscossione il Codice del Terzo settore trascurano di introdurre una disciplina di armonizzazione con la normativa delle regioni a statuto speciale.

Anticorruzione: il conflitto d’interessi del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza

I compiti, le responsabilità e i conflitti di interessi della Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza.

I contenziosi sugli incarichi dirigenziali spettano al Giudice amministrativo

Rientra nella sfera di giurisdizione del giudice amministrativo il contenzioso ove si contesta l’esercizio del potere della Pa in sede di adozione degli atti relativi alla macro-organizzazione dell’en…

L’Amministrazione comunale che agisce con colpa grave risponde del danno di immagine

L’Amministrazione comunale che agisce con colpa grave risponde anche del danno causato all’immagine e alla reputazione.