Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Conto Energia termico: tra le novità 900 mln di finanziamenti

E’ stato presentato in anteprima a Ecomondo lo schema di decreto ministeriale sul Conto energia termico e l’efficienza energetica (leggi il testo in anteprima) varato dal ministro dello Sviluppo econ…

Riscaldamento nelle scuole? E’ il Governo che lo spegne, non le province

Quello che il Governo e molta parte dei media (e conseguentemente di tantissimi cittadini fuorviati da un’informazione non corretta) non comprendono è che il giochino al massacro con gli enti locali c…

Province: effetto spending review, ricorrono tutte al Tar

Il primo effetto condiviso che ha portato il taglio delle Province varato dal Governo non è il riassetto geopolitico della penisola, bensì il fatto che tutte le province ricorreranno al Tar contro que…

Province, da oggi in vigore il Dl taglia spese. Il testo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 novembre 2012 n. 259, il Dl 5 novembre 2012 n. 188 “Disposizioni urgenti in materia di Province e Citta’ metropolitane”, che dal 1° gennaio 2014 ridu…

Province, ma quanto si risparmia realmente dall’accorpamento?

I grandi dubbi dell’Umanità si sono arricchiti, in questi giorni, di un nuovo inquietante quesito esistenziale: quanto si risparmia dall’accorpamento delle province? E’ una domanda che si pone anche l…

Pubblica Amministrazione: il Merito, stella polare

Per una recente collana giuridica il quotidiano “Il SOLE 24 ore” ha scelto uno slogan sintetico ed efficace “la conoscenza è la miglior difesa”. L’esigenza di migliorarsi e di migliorare la propria a…

Anticorruzione e trasparenza: tutti i documenti della Pa presto online

E’ ormai luogo comune che la rete sia il luogo della massima accessibilità, l’unica piattaforma sulla quale un ente può rendere conto del proprio operato senza incappare nelle accuse di omertà o misti…

Province: 500 milioni di risparmio annui. Ma gli esuberi?

Il governo ha deciso, le province scenderanno da 86 a 51, si può essere favorevoli o contrari a questo provvedimento, quello che però è certo è che questa scelta genererà risparmi, nell’ ipotesi più r…

Riordino delle province: un salto nel buio costosissimo

Il riordino delle province avrà dei costi rilevantissimi a fronte di risparmi piuttosto incerti ed evanescenti. La riforma prevista dal Governo, sia nel breve, sia nel medio periodo, impone una serie…

Riordino delle province: si gioca a risiko!

Il Consiglio dei Ministri, come ampiamente annunciato dal Ministro Patroni Griffi, ha approvato il 31 ottobre 2012 il decreto legge contenente “Disposizioni urgenti in materia di Province e Città metr…