Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

L’uso delle risorse pubbliche

“In un momento di preoccupazione montante per la spesa pubblica la difficoltà del provvedere non è giustificazione del ritardare”. Così Massimo Severo Giannini ammoniva ancora nel suo famoso Rapporto….

Spending review, riordino Province: il 19 giugno tocca alla Consulta

Il riordino delle Province arriverà di fronte alla Corte costituzionale il prossimo 18 e 19 giugno. Nonostante la riforma sfiorata della riorganizzazione degli enti provinciali sia stata ufficialmente…

Elezioni politiche 2013: le province italiane si schierano

Quando il Pdl di Berlusconi levò la fiducia al Governo Tecnico la conseguenza immediata fu che vennero meno i numeri per poter governare, così si cercò di salvare il salvabile usando la legge di stabi…

Le modalità di stipula dei contratti pubblici, una norma di difficile interpretazione

La recente modifica normativa all’art. 11, comma 13, del D.Lgs. n. 163/2006, ha determinato delle ambiguità interpretative che consentono una lettura a geometria variabile del testo. Se ne possono ind…

Spending review: il Tar boccia due volte i tagli agli enti locali

Si complica il quadro sui tagli imposti dalla spending review, alimentando così forti dubbi su come potrà svolgersi il 2013 visto che anche i Tar regionali partecipano alla disputa in atto fra Governo…

Fermiamo le norme e diamo attuazione a trasparenza e dati aperti

L’art.18 del DL n.83/2012 sull’amministrazione aperta impone la pubblicazione come “open data” di tutte le “spese” delle amministrazioni pubbliche e degli organismi pubblici, e rappresenta una grossa …

Anticorruzione PA: con il dpcm più trasparenza nelle informazioni

La trasparenza della burocrazia è al centro del dpcm n.252 del 14 novembre 2012, reso pubblico in Gazzetta Ufficiale n. 29 il 4 febbraio scorso. Il decreto, dando attuazione all’articolo 7 della norma…

Consip e la disciplina di remunerazione sugli acquisti

La disciplina del cd sistema Consip – ossia del coacervo di regole, procedure e strumenti di acquisto di beni e servizi destinati all’esercizio di funzioni pubbliche finalizzati alla razionalizzazione…

Anticorruzione Pa: il testo del Dpcm in Gazzetta Ufficiale

Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 29 il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 14 novembre 2012, n. 252, che regola le modalità i parametri per la pubblicazione, sui siti…

I servizi pubblici locali nei recenti interventi legislativi

La materia dei servizi pubblici locali è stata oggetto, nel corso della XVI legislatura, di diversi interventi normativi, nella cui successione temporale si sono inserite sia un’abrogazione referendar…