Politica
La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.
LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.
Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Italicum, il voto segreto affossa le quote rosa. Oggi l’ok definitivo
Legge elettorale: oggi, forse, il voto decisivo alla Camera, pur tra mille difficoltà. Ieri, un dibattito che si è protratto fino a tarda ora ha visto soccombere le speranze bipartisan delle deputate,…
Italicum, Camera al voto tra mille affanni: rischio franchi tiratori
Arriva, finalmente, l’ora dell’Italicum alla Camera, anche se, ormai, si tratta essenzialmente di una proposta di legge a metà. Già, perché, dopo l’ok di Berlusconi, ora la proposta di riforma dell’or…
Italicum, Berlusconi salva Renzi. Sì alla legge solo per la Camera
Alla fine, è arrivato Silvio Berlusconi a sbrogliare la matassa sulla legge elettorale, consentendo a Matteo Renzi di proseguire sulla linea dell’approvazione in tempi relativamente rapidi, mentre su …
Con l’espulsione dei quattro senatori M5S, Renzi trova la ruota di scorta
L’espulsione dei quattro dissidenti dal MoVimento 5 Stelle è sicuramente il fatto politico delle ultime ore. Ma, al di là delle faide interne al partito di Grillo, è interessante capire quali scenari …
Dirigenti pubblici: Renzi chiarisca. Politicizzati o manager?
Matteo Renzi ha rilanciato il tema della dirigenza “solo a tempo determinato”, già accennato nella sintesi del Jobs Act, anche nel discorso pronunciato al Senato (chiamarlo “programma” appare eccessiv…
Programma Renzi, il discorso in punti: dalla scuola alla giustizia
Il governo di Matteo Renzi ha messo in tasca il primo sì del Parlamento, ottenendo, al Senato, dopo una seduta fiume, il voto di fiducia di 169 eletti, mentre in 139 hanno negato il proprio assenso al…
Governo Renzi, testo e video del discorso pronunciato in Senato
Matteo Renzi ha parlato in Senato, tenendo il suo primo discorso ufficiale da presidente del Consiglio. Non proprio un discorso programmatico, o, meglio, non solo. Durante il suo intervento, infatti,…
Renzi, l’outsider nel Palazzo
Matteo Renzi ha dunque completato la sua scalata: al partito e al governo; al Nazareno per poi accedere a Palazzo Chigi. Si tratta, in realtà, dell’ultima tappa per un leader politico che, negli ultim…
Governo Renzi, oggi il voto di fiducia. Prima il Senato, poi Camera
E’ il gran giorno del governo Renzi. Dopo quasi due settimane di attesa, dal giorno in cui l’incarico è stato consegnato a Matteo Renzi, quest’oggi l’esecutivo dell’ex sindaco di Firenze si presenta a…
Il Grillo sparlante? Le impressioni del regista Virzì sul match Renzi – Grillo
Il regista Paolo Virzì, in un’intervista rilasciata a Mattia Feltri per “La Stampa”, sulle impressione ricevute dall’incontro/scontro Renzi – Grillo, ripreso in diretta streaming, ha detto la sua opin…