Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni precoci 2021: prima chiamata entro il 1° marzo. Chi accede e come fare domanda
Le pensioni precoci 2021 rappresentano una dalle strade per uscire dal mondo del lavoro. Trattasi di un meccanismo che permette ai potenziali beneficiari di collocarsi a riposo prima delle modalità or…
Pensioni, nuove aliquote contributive nella Gestione separata INPS 2021 per finanziare l’indennità ISCRO
Invariato il costo contributivo per i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS, di cui all’art. 2, co. 26, della L. n. 335/1995. Poiché la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per famigli…
Cedolino pensione febbraio 2021: continuano le operazioni di conguaglio INPS
Come di consueto, l’INPS mette a disposizione dei pensionati italiani un servizio telematico per prendere visione e controllare il cedolino pensione febbraio 2021. All’interno del servizio è possibile…
Novità Inps: cedolino pensione e Cu direttamente via email
Novità in arrivo per i pensionati e le pensionate: potranno ricevere il cedolino pensione e la Certificazione unica direttamente sul proprio indirizzo di posta elettronica. Sarà l’Inps a inviare la do…
Pensioni 2021: cosa cambia per l’utilizzo della Pensione anticipata
La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) ha introdotto, per le Pensioni 2021, e in particolare in tema di pensione anticipata, alcune importanti novità. Infatti, il Governo non si è limitato esclusi…
Accompagnamento alla pensione 2021: come funziona, chi ne ha diritto, durata, istruzioni Inps
Prorogato, fino al 31 dicembre 2023, il meccanismo dell’isopensione (detto anche “accompagnamento alla pensione”). Infatti, l’art. 1, co. 345 della L. n. 178/2020 (c.d. “Legge di Bilancio 2021”) ha es…
Opzione donna 2021: nuovi requisiti, scadenze, beneficiarie, domande Inps
Prorogata, anche per il 2021, l’opzione donna. L’operatività del meccanismo di pensionamento, rivolto alle sole donne sia autonome che dipendenti, terminava il 31 dicembre 2020. Quindi, affinché le do…
Pensione minima 2021: nuovi importi, beneficiari, domanda, requisiti
Lo sapevi che esiste una legge in Italia che prevede l’obbligo da parte dello Stato, se soddisfatte determinate condizioni e requisiti, di corrispondere un importo pensionistico minimo? In altre parol…
Nona salvaguardia esodati: come fare domanda, istruzioni INPS
Inserita nella Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020), è stata introdotta la nona salvaguardia per i cosiddetti “esodati” della riforma Fornero. In particolare, si parla di “disposizioni in materia d…
Pensioni Febbraio 2021: anticipo pagamento, date, modalità, novità
La pensione di febbraio 2021 può essere riscossa in anticipo presso lo sportello di Poste Italiana Spa. Da quasi un anno ormai, ossia da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus in Italia, l’INPS…