Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno
1. La sentenza penale irrevocabile di assoluzione pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di giudicato, quanto all’accertamento che il fatto non sussiste o che l’imputato non lo ha commesso…
“Giustizia fai da te”? La Cassazione condanna 75enne per un gavettone
Nel nostro ordinamento, come in gran parte degli ordinamenti moderni, non è prevista la cosiddetta giustizia privata, nel senso che, fuori dai casi extragiudiziari, se si possiede un diritto, questo d…
Efficacia della sentenza penale di condanna nel giudizio civile o amministrativo di danno
1. La sentenza penale irrevocabile di condanna pronunciata in seguito a dibattimento ha efficacia di giudicato, quanto all’accertamento della sussistenza del fatto, della sua illiceità penale e all’af…
Esecutività delle sentenze e dei decreti penali
1. Salvo che sia diversamente disposto, le sentenze e i decreti penali hanno forza esecutiva quando sono divenuti irrevocabili. 2. Le sentenze di non luogo a procedere hanno forza esecutiva quando no…
Le condizioni di procedibilità dell’azione penale: la Querela
Normalmente il Pubblico Ministero, ossia il “dominus” della fase delle indagini preliminari, esercita d’ufficio l’azione penale. Tuttavia, esistono dei casi eccezionali in cui l’esercizio dell’azione …
L’incidente probatorio. Quale funzione?
Casi di cronaca nera di cui, quotidianamente, veniamo informati – si pensi ai diversi delitti che si sono consumati nel nostro Paese in questi ultimi anni – molto spesso ci pongono dinnanzi ad un isti…
Le video-riprese condominiali possono essere utilizzate come prova nel processo penale
L’art. 4 del Codice Privacy, definisce dato personale “qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra inf…
Be your own boss
If you have grand designs on launching your own business in the Emirates, Abu Dhabi could be a prime place to begin your new venture. A great opportunity to start your own company in the city and turn…
Sequestro per equivalente: lasciare tutto ai figli non basta per evitarlo
Se il bene mobile o immobile rimane, comunque, nella disponibilità del reo, ne è lecito il sequestro, finalizzato alla confisca per equivalente, anche se il bene è intestato a terzi che, di fatto, lo …
Cucchi, il processo: morì per colpa medica
Torniamo a parlare di penale, torniamo a parlare di giustizia, torniamo a parlare di Stefano Cucchi. Il 5 giugno 2013, nell’aula bunker del carcere di Rebibbia, è stata data lettura del dispositivo d…