Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Cassazione: in caso di ritardo del difensore, il giudice non può pronunciarsi
I giudici della Suprema Corte, Terza Sezione Penale, con sentenza n. 45190/2013, hanno stabilito che, se il difensore di una delle parti comunica tempestivamente un suo ritardo per la discussione, il …
Lo Studio informa su: dichiarazione ex art. 38 codice contratti, valutazione offerte e ricorso incidentale
Obbligo di rendere la dichiarazione ex art. 38 D.lgs, non estendibile ai procuratori “ad negotia”. Con la sentenza n. 23 del 16 ottobre 2013 il Consiglio di Stato Adunanza Plenaria, aderendo ad un or…
Lo Studio informa su Big-data, privacy e accesso abusivo a sistema informatico
Partecipazione al convegno E-privacy 2013 presso l’Università Bocconi di Milano Lo Studio HTLAW ha partecipato all’edizione invernale del convegno E-privacy 2013, svoltasi il 15 e 16 novembre presso …
Lo Studio informa su: alunni disabili, appalti, processo amministrativo, contributo unificato…
Servizio assistenza alunni disabili a Modica: il Tar Catania conferma l’aggiudicazione Con sentenza n. 2756/2013 ilTAR Catania ha confermato l’aggiudicazione definitiva dell’appalto bandito dal Comun…
Stalking: novità dalla Cassazione
Molto interessante è la Sentenza della Corte di Cassazione n. 45648 del 14 novembre 2013 in materia di Stalking. La decisione della Suprema Corte ha respinto il ricorso sottoscritto dall’imputato, co…
Delitto di Garlasco. La Cassazione dice: “Tutto da rifare”
La Giustizia Italiana, inaspettatamente, ci offre i suoi colpi di scena. In questi giorni, difatti, sono state pubblicate le motivazioni per le quali la Corte di Cassazione, il 18 aprile scorso, ha a…
Province, una riforma sbagliata nelle premesse
La premessa sbagliata che porta ad un risultato caotico. Il difetto principale del disegno di riforma delle province sta soprattutto nell’analisi alla base dell’iniziativa, tradotta attualmente nel di…
Stupro: no risarcimento se la donna apre la porta allo sconosciuto
Qualche giorno fa i giornali hanno pubblicato una notizia che personalmente mi ha creato qualche problemino al fegato. Nello specifico si trattava di una richiesta di risarcimento che in virtù di una …
Trattativa Stato-mafia: Napolitano chiamato a testimoniare sugli “accordi indicibili”
Napolitano teste? Eh sì, proprio così! E’ questa la notizia che rimbomba negli ambienti politici e, soprattutto, al Colle. Una notizia che fa clamore. Difatti, non è da tutti i giorni che un Capo di S…
Il controllo del giudice dell’esecuzione sul titolo
Sommario: 1. La nozione di titolo esecutivo: a) cenni storici. – 2. Segue: b) la concezione ontologica. – 3. Segue: c) la concezione funzionale. – 4. Segue: d) a seguito della riforma codicistica. – 5…