Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Tasi: 11 casi pratici. Ultima parte
CASO N. 9 – USUFRUTTO CALCOLO DELLA TASI DEL NUDO PROPRIETARIO E DELL’USUFRUTTUARIO SUSANNA SCARPINI E’ LA NUDA PROPRIETARIA DELL’ABITAZIONE DESTINATA ALLA VECCHIA ZIA FIORINA PEROTTI IN USUFRUTTO…
Sulla libertà di associazione sindacale per il personale militare la Cedu concede ciò che il TAR nega
Solo pochi mesi fa, esattamente il 23 luglio 2014, con la sentenza n. 8052 i giudici del Tar Lazio, Sezione II, (http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202/2012/201210880/Prov…
Proroga e rinnovo dei contratti pubblici in alcune recenti sentenze del Giudice Amministrativo
“In materia di rinnovo o proroga dei contratti pubblici di appalto di servizi non vi è alcuno spazio per l’autonomia contrattuale delle parti in quanto vige il principio inderogabile, fissato dal legi…
Tasi: 11 casi pratici. Terza parte
Qui i casi 1-3 Qui i casi 4-6 CASO N. 7 – AFFITTO D’AZIENDA CALCOLO DELLA TASI IN CASO DI AFFITTO D’AZIENDA LA MEGA SRL E’ TITOLARE DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI AZIENDA CON ANNESSO CAPANNONE, …
Per creare posti di lavoro non serve l’art.18
In una situazione come quella italiana creare posti di lavoro si può anzi si deve. Come è possibile in una fase di recessione economica? Innanzitutto cominciamo con il dire che noi abbiamo le materie …
Terreni, fabbricati rurali e TASI
Per chi possiede terreni o fabbricati rurali, l’appuntamento con la Tasi si presenta, di regola, meno impegnativo, dal punto di vista economico (e, quanto meno per i terreni agricoli, anche sotto il p…
Cassazione Penale: possibile nello stupro l’attenuante della minore gravità
In una recente pronuncia (precisamente, la sentenza 25 settembre 2014, n. 39445), la Terza Sezione Penale della Cassazione ha stabilito che, pur in presenza di un rapporto sessuale completo, nello stu…
Agenzia unica ispezione sul lavoro: forse ci siamo?
Dopo la pausa estiva è nuovamente ripreso l’esame del Jobs Act, approvato al Senato e già passato al vaglio della Commissione Lavoro della Camera. Tra le misure oggetto di un maxi-emendamento presenta…
Tasi e Imu 2014: 11 casi pratici. Seconda parte
A questo indirizzo i primi tre casi CASO N. 4 – ABITAZIONE PRINCIPALE E SEPARAZIONE DEI CONIUGI CALCOLO DELLA TASI IN CASO DI SEPARAZIONE DEI CONIUGI GISELLA E AMILCARE SI SEPARANO A GISELL…
No all’espropriazione della prima casa
La prima casa non si tocca: lo stabiliscono sia la Corte di Giustizia Ue sia la nostra Corte di Cassazione con due distinte sentenze. Con la sentenza resa nella causa C-34/13, la Terza Sezione della…