Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Blocco licenziamenti: si alla Naspi con risoluzione consensuale del contratto di lavoro

Nell’ottica di tutelare i posti di lavoro minacciati dalla crisi economica conseguente alla diffusione del virus COVID-19 il recente Decreto Agosto ha prorogato fino al 31 dicembre 2020 il blocco lice…

Reperibilità: limiti, diritti e obblighi dei lavoratori

La reperibilità è l’obbligo del lavoratore di rendersi disponibile fuori dall’orario di lavoro ad un’eventuale chiamata dell’azienda e successiva richiesta di prestazione lavorativa a fronte di esigen…

Assunzione dipendenti 2020: guida completa passo per passo

Tipologie contratti, agevolazioni previste, stipula contratto, comunicazioni, assicurazione: come comportarsi

Cassa integrazione 2020: cosa cambia con il Decreto Agosto

Dal 13 luglio al 31 dicembre 2020 le imprese avranno a disposizione 18 settimane di Cassa integrazione per COVID-19. Questa una delle principali novità del Decreto “Agosto” adottata con l’obiettivo di…

Maternità e contributi sospesi causa Covid: come funziona per lavoratori autonomi

I lavoratori autonomi hanno diritto all’indennità di maternità erogata dall’INPS anche nel caso in cui abbiano sospeso il versamento dei contributi in scadenza ad aprile e maggio 2020 in virtù di quan…

Durc online 2020: cos’è e come funziona

Dal 1º luglio 2015 le imprese e i lavoratori autonomi che intendono verificare la regolarità dei propri pagamenti in favore di INPS, INAIL e Casse edili possono inoltrare richiesta esclusivamente in v…

Bonus busta paga 2020: tutti gli esclusi dalla riduzione del cuneo fiscale

Come noto ormai, dal 1° luglio 2020 il famoso bonus Renzi ha cambiato pelle grazie alle modifiche apportate dal D.L. n. 3/2020. Da questa data, infatti, prende il via la tanto chiacchierata “riduzione…

Nuovo bonus fiscale 2020: spetta anche ai lavoratori autonomi?

In base al disposto dell’articolo 1 del Decreto legge n. 3 del 5 febbraio 2020 convertito in Legge n. 21 del 2 aprile 2020 le prestazioni lavorative rese dal 1º luglio 2020 percepiranno un nuovo bonus…

Contratti a termine: casi di esclusione del contributo addizionale Naspi

Il ricorso al contratto a termine, ossia il rapporto di lavoro caratterizzato da una determinata fine, è stato reso nel corso degli anni sempre meno appetibile ai datori di lavoro. Infatti, la cd. “Ri…

Decreto Agosto: tutte le novità e misure su lavoro e assunzioni

Il 7 agosto 2020 è stato approvato dal Consiglio dei ministri l’ormai noto Decreto di Agosto, che entra a far parte dei decreti adottati a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, dopo il “Dec…