Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Sostegni: tutte le misure e aiuti per lavoratori, famiglie e disoccupati

La riunione del Consiglio dei Ministri tenutasi lo scorso venerdì 19 marzo ha approvato un Decreto legge recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavo…

Bonus baby sitter e congedi parentali 2021: a chi spettano, come funzionano e retribuzione

Con il Decreto legge Covid approvato, sono in vigore le misure annunciate per sostenere i genitori lavoratori alle prese con dad, quarantene e chiusure: via libera al bonus baby sitter fino a 100 euro…

Vaccinazione dipendenti: situazione attuale, chiarimenti Inail, obblighi

60 milioni di vaccini COVID-19 entro la fine di giugno. Questo l’obiettivo del nuovo esecutivo a guida Mario Draghi, obiettivo che passa attraverso un ruolo delle imprese, chiamate a collaborare attiv…

Contratti a tempo determinato: proroga senza causale anche per somministrazione

Sino al 31 marzo 2021 i contratti a tempo determinato sotto forma di rapporti di somministrazione possono essere prorogati o rinnovati una sola volta ed entro il limite massimo di dodici mesi, senza i…

Pubblica Amministrazione, siglato il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico: le novità

Rinnovo CCNL, formazione, concorsi e welfare al centro della riforma della Pubblica Amministrazione pensata dal ministro Brunetta.

Proroga cassa integrazione Covid al 31 marzo: domanda, modelli, periodi di riferimento

Le istruzioni per usufruire della proroga cassa integrazione covid al 31 marzo, così come stabilito dal decreto milleproroghe, sono arrivate il 9 marzo dall’Inps. Con un messagio l’ente ha chiarito i …

Cassa integrazione Covid fino al 31 marzo: come funziona il rinvio del Milleproroghe

Il 25 febbraio scorso il Senato ha approvato in via definitiva, dopo l’ok della Camera, il Disegno di legge numero 2101 di conversione del Decreto Milleproroghe (D.l. numero 183/2020) recante disposiz…

Vaccinazione lavoratori dipendenti e privacy: i limiti indicati dal Garante

Il 17 febbraio scorso il Garante della privacy ha comunicato sul proprio portale istituzionale l’aggiornamento delle FAQ relative alla vaccinazione dei lavoratori dipendenti, con particolare attenzion…

Cassa integrazione 2021: aumenta la platea dei lavoratori beneficiari

Le 12 settimane di Cassa integrazione introdotte dalla Legge di bilancio estese ai lavoratori in forza al 4 gennaio 2021. Questa la principale novità della circolare INPS numero 28 del 17 febbraio sco…

Contributi volontari INPS 2021: gli importi per dipendenti, autonomi e Gestione separata

La circolare INPS numero 27 del 16 febbraio 2021 ha fornito i valori di riferimento per il calcolo dei contributi volontari dovuti nel 2021 da lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e soggetti i…