Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Cedolino Noipa giugno 2021: calendario pagamenti
Sono già accessibili online i nuovi importi dell’ultima busta paga del Cedolino Noipa giugno 2021, che sarà visibile a partire dal 18 del mese, per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e docen…
Bonus stagionali 2.400 euro: domande in scadenza oggi, pagamento in arrivo
Il tempo per fare domanda per ottenere il Bonus stagionali 2.400 euro è giunto oggi al termine: la scadenza, inizialmente slittata di un mese, con l’emanazione della Circolare Inps numero 65 del 19 ap…
Bonus Covid attività chiuse 2021: come funziona, a chi spetta, importi
Nonostante il premier Mario Draghi abbia definito un calendario ben preciso di riaperture scaglionate delle attività economiche, esistono comunque delle realtà che effettivamente non hanno ancora avut…
Blocco dei licenziamenti: salta la proroga al 28 agosto nel Sostegni bis
Il “pacchetto lavoro” presente all’interno del Decreto Sostegni bis ha generato una serie di malumori e critiche nei confronti di Ministro Orlando, soprattutto per quanto riguarda la proroga del blocc…
Smart working: le novità sul diritto alla disconnessione
Diritto alla disconnessione per i lavoratori in smart working genitori di figli minori di sedici anni. Questa una delle novità introdotte in sede di conversione in legge del Decreto 13 marzo 2021 nume…
Contributi Artigiani e commercianti 2021: la scadenza slitta al 20 agosto
Lo slittamento interessa il pagamento della rata in scadenza il 17 maggio
Smart working: i rimborsi spese ai dipendenti non rilevano ai fini fiscali
Le somme rimborsate al dipendente in smart working per il consumo di energia elettrica e l’utilizzo dei servizi igienici, definite in maniera forfettaria e con criteri oggettivi, non rilevano ai fini …
Busta paga 2021: come funziona la trattenuta delle addizionali regionali e comunali
La retribuzione corrisposta al dipendente è a tutti gli effetti un reddito rilevante ai fini fiscali. Su questo, sottratti gli oneri deducibili come i contributi INPS a carico del dipendente, vengono …
Esame avvocato, si parte il 20 maggio: lettere estratte e abbinamenti per ogni Corte d’Appello
**aggiornamento del 10 maggio 2021: sono state estratte le lettere per ogni Corte d’Appello. Ecco l’elenco con l’indicazione della lettera e della Corte che si occuperà delle correzioni: Corte di A…
Premi assicurativi Inail 2021: i nuovi importi ridotti
La circolare INAIL numero 13 del 27 aprile 2021 ha determinato per l’anno corrente la percentuale di riduzione dei premi assicurativi per i settori scuola, pesca, agricoltura ed altre attività, nelle …