Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assicurazione casalinghe: iscrizione possibile anche dopo il 31 gennaio

Il 31 gennaio era la data entro la quale i soggetti iscritti all’assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici avrebbero dovuto pagare il premio di 24 euro per rinnovare la copertura sino al 31 d…

Dal privato al pubblico: conoscere l’inglese è ormai necessario

Nel corso degli anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, realizzando un mondo sempre più interconnesso e abbattendo così le frontiere fisiche che separano ciascuno Stato. In tal senso, si è reso …

Human Marketing: togliere i panni aziendali per indossare quelli emozionali

A cura di Samantha Visentin Dalla comunicazione interna all’identità visiva e verbale on e off line: tutto diventa più semplice e chiaro per far fronte alle mutevoli necessità di un’audience sempre p…

Colf e badanti: i nuovi importi dei contributi 2022 per i lavoratori domestici

Con la Circolare numero 17 del 1° febbraio 2022 l’Inps ha comunicato i nuovi importi dei contributi dovuti per l’anno 2022 per i datori di lavoro che assumono e impiegano a tempo determinato o indeter…

CIG scontata turismo nel Sostegni ter: chi può accedervi e come

Il recente Decreto Legge 27 gennaio 2022 numero 4 cosiddetto “Sostegni-ter” interviene a sostegno delle realtà produttive colpite dai provvedimenti restrittivi decisi al fine di contrastare il perdura…

Bonus assunzioni 2022, arriva la proroga al 30 giugno

Novità per quanto riguarda i bonus assunzioni nel 2022. La Commissione Europea ha infatti dato l’ok agli sgravi contributivi per le assunzioni di under 36 e donne svantaggiate effettuate sino al 30 gi…

Contributi Inps: i valori minimi e massimi aggiornati al 2022

Per i lavoratori dipendenti i contributi previdenziali e assistenziali vengono calcolati su imponibili giornalieri minimi, stabiliti per legge: si parla di retribuzione minima imponibile (minimo contr…

Laureato in Giurisprudenza? Puoi insegnare nelle scuole: gli istituti ricercano supplenti

Il panorama di pandemia che tutt’ora persiste sta costringendo molti docenti in quarantena, chiusi nelle loro abitazioni e impossibilitati a tornare al lavoro. Per questo motivo, le scuole stanno con…

Bonus assunzioni 2022: tutte le novità e gli incentivi

Gli sgravi contributivi hanno lo scopo di favorire l’occupazione di talune categorie di lavoratori altrimenti esposte al rischio di trovarsi in difficoltà nell’inserimento / reinserimento nel mondo de…

Esonero contributi alternativo alla Cig, domande al via: come richiederlo

Arrivano finalmente le istruzioni operative per la richiesta dell’esonero contributi alternativo alla Cig previsto dalla Legge di Bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178). Dopo un anno infatti l…