Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Visite fiscali 2022: orari, reperibilità pubblico e privato, esenzioni, sanzioni. La guida completa
Non ci sono sostanziali variazioni rispetto all’anno precedente per quanto riguarda le Visite fiscali 2022. La base normativa che regola le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’acc…
Ticket licenziamento 2022: nuova base di calcolo e importi
Il ticket licenziamento 2022 è un contributo dovuto all’INPS in tutte le ipotesi di interruzione del rapporto che conferiscono al lavoratore a tempo indeterminato il diritto potenziale all’indennità d…
Esonero contributi autonomi: come chiedere il riesame
Arriva dall’INPS il via libera alle domande di riesame per ottenere l’esonero parziale dei contributi previsto dalla Manovra 2021 a beneficio di autonomi e professionisti colpiti dagli effetti economi…
Smart working lavoratori fragili: ecco l’elenco delle patologie riconosciute
Nella Gazzetta Ufficiale numero 35 dell’11 febbraio 2022 è stato pubblicato il Decreto interministeriale a firma dei ministri del Lavoro, Salute e Pubblica Amministrazione contenente l’elenco delle pa…
Detrazioni lavoro dipendente: come funzionano nel 2022
La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta in materia di tassazione IRPEF modificando le modalità di calcolo dell’imposta lorda, delle detrazioni fiscali da lavoro dipendente e del trattamento integrativ…
Busta paga senza bonus 100 euro: chi non lo riceve più e perché
Perché alcuni lavoratori si sono ritrovati la busta paga di gennaio senza il bonus 100 euro? La Manovra 2022 ha modificato il trattamento integrativo di 1.200 euro annui (100 euro medi mensili) introd…
Autoliquidazione INAIL 2022: come e quando pagare i premi
Entro il 16 febbraio 2022 i datori di lavoro soggetti all’assicurazione INAIL obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e gli artigiani senza dipendenti dovranno pagare …
Greenpass50+: arriva la verifica per gli over 50
Com’è noto, dal 15 ottobre il possesso del Green Pass è obbligatorio per l’accesso ai luoghi di lavoro, per tutti i lavoratori. Il Dpcm 12 ottobre 2021 ha fornito le linee guida per il controllo della…
Esame Consulente Lavoro 2022, prove scritte a settembre: tutte le informazioni utili
Con al pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale n. 12 dell’11 febbraio 2022 è stata ufficialmente indetta la sessione annuale dell’Esame Consulente Lavoro 2022. Gli aspiranti candidati avran…
Stipendio colf e badanti: aumento dal 1° gennaio 2022
Cresce lo stipendio di colf e badanti, baby-sitter ed in generale di tutti i lavoratori domestici nel 2022 grazie all’accordo sui minimi retributivi raggiunto pochi giorni fa tra il Ministero del Lavo…