Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Smart working dal 1° luglio, cosa scrivere nell’accordo
Cosa succederà allo smart working dal 1° luglio 2022? Il 31 marzo, ultimo giorno dello stato di emergenza per COVID-19, non coinciderà con la fine dello smart working “semplificato” per il privato. Il…
Reddito di Cittadinanza e Green Pass: cosa cambia dal 1° aprile
Con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo cambiano anche le regole sull’obbligo di Green Pass per i percettori del Reddito di Cittadinanza che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività (P…
Cassa integrazione Artigiani e Tessile, domande riaperte: ecco come fare
Riaprono le domande per la Cassa integrazione Artigiani e tessile. Due importanti notizie hanno interessato nei giorni scorsi i settori del tessile e dell’artigianato: il Fondo FSBA prima (competente …
CCNL Edilizia, rinnovo contratto 2022-24: tutti gli aumenti e le novità
Arriva il rinnovo del CCNL Edilizia. Il 3 marzo scorso tra ANCE, Legacoop – Produzione e Servizi, Confcooperative – Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro e le sigle sindacali FENEAL – UIL, FILCA …
Il lavoro del medico ai tempi del Covid: tra responsabilità e cure
Benché la pandemia abbia smesso, almeno nelle ultime due settimane, di essere al centro delle attenzioni dei media, per via dei nefasti eventi che si registrano in Europa dell’est, il Covid-19 è una q…
Crisi Russia-Ucraina: cassa integrazione in vista per le aziende
Torna lo spauracchio della cassa integrazione nelle aziende italiane, già piegate dall’aumento dei prezzi delle materie prime e costi utenze, reduci dalla cig per la pandemia covid, e ora a rischio an…
Sport come benefit aziendale: attività fisica e benessere dei dipendenti
Lo sport viene considerato all’unanimità come una delle attività più proficue e salutari per l’organismo umano. Consente infatti di fare il pieno di endorfine, e oltre a far bene al corpo è in grado d…
Un approccio unico di fare formazione in azienda
In un mercato in continua evoluzione come quello in cui viviamo, la formazione in azienda è fondamentale per mantenere gli obiettivi di business. Grazie alla formazione aziendale, infatti, si arricch…
Busta paga 2022, dalle detrazioni all’assegno unico: cosa cambia dal 1° marzo
Le modifiche in tema di fiscalità operate dalla Manovra 2022 e l’introduzione dell’assegno unico portano, a partire dal 1° marzo, a una vera e propria rivoluzione della busta paga dei lavoratori dipen…
Assicurazione Inail, si allarga l’obbligo: ecco per chi scatta
L’articolo 66 comma 4 del Decreto Legge 25 maggio 2021 numero 73 (convertito in Legge 23 luglio 2021 numero 106) dal titolo “Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello s…