Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Procedimento disciplinare contro avvocato, atto non impugnabile dinanzi al CNF

L’avvocato non può impugnare autonomamente l’atto di iniziativa del procedimento disciplinare a suo carico, adottato dal Consiglio territoriale dell’Ordine forense. Si tratta, infatti, di un atto endo…

Compensi professioni regolamentate: la bozza del regolamento

E’ in dirittura d’arrivo il nuovo regolamento che detta le linee guida per i corrispettivi dovuti ai professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime ormai abrogate dal DL 1/20…

Licenziamento in tronco: sanzione legittima se il dipendente infrange le regole

La Corte di Cassazione, con la sentenza numero 10337 del 21 giugno scorso, ha ritenuto legittimo il licenziamento in tronco del capo reparto di un’azienda di rifiuti che dopo un numero considerevole d…

Tribunale di Roma, Fiom contro Fiat: 145 a 0. Il testo della sentenza

Il Tribunale di Roma condanna la Fiat per discriminazioni contro la Fiom a Pomigliano: 145 lavoratori con la tessera del sindacato dovranno essere assunti nella fabbrica. Inoltre 19 iscritti al sindac…

Esposizione amianto, datore responsabile anche se la malattia si manifesta dopo 40 anni

Il datore di lavoro è responsabile della morte per inalazioni di amianto del dipendente anche se la malattia si è manifestata dopo quarant’anni dall’esposizione. Non usa mezzi termini la quarta sezio…

Il marketing degli avvocati al tempo della crisi

L’attuale situazione di crisi economica, produce su tutti uno stato di smarrimento e, talvolta, una vera e propria crisi di identità professionale. Flessibilità, rapidità e lucidità strategica sono el…

Esodati, parla la Fornero: altri 55mila soggetti da tutelare. Il discorso integrale

Oltre ai 65mila esodati di cui ci si fa carico nel decreto interministeriale firmato qualche giorno fa, il Ministro del Welfare, Elsa Fornero, parlando ieri pomeriggio al Senato per un’informativa sul…

Riforma delle professioni, pronto il decreto del Governo. Il testo

Come già anticipato, lo scorso venerdì il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di regolamento sulle professioni, così come previsto dall’articolo 3, comma 5, del Dl 138/2011. Il Decreto Pres…

Regione Sicilia, a rischio il futuro di 20.000 precari

Oscilla tra i 19.000 (18.947, per la precisione) ed i 22.500 il numero dei lavoratori precari accumulati negli enti pubblici della Regione Sicilia nel corso degli anni e che ora, stando alla normativa…

Professioni regolamentate, approvato schema regolamento

Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina in via preliminare uno schema di regolamento di attuazione dei principi dettati dall’articolo 3, comma 5, del Decreto Legge n. 138 del 2011 in mat…