Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Praticanti: 18 o 24 mesi?
Il decreto legge n. 1 del 24.01.2012, convertito in legge n. 27 del 24.03.2012, ha apportato un’importantissima novità in tema di tirocinio professionale. L’art. 9 comma 6, infatti, così recita: “la d…
Tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nel settore dei trasporti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato questa mattina, su proposta del Ministro delle infrastrutture, lo schema di decreto legge in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel …
Riforma del lavoro, il testo degli emendamenti presentati ieri
Salario base e indennizzo per il licenziamento anche per i precari. Sono alcune delle novità emerse ieri dagli emendamenti alla riforma del lavoro presentati in Commissione lavoro del Senato, modific…
Riforma del lavoro: riprende l’iter parlamentare
Lasciatasi alle spalle il primo turno delle amministrative, la Commissione Lavoro del Senato si prepara a rimettere mano già domani alla riforma del mercato del Lavoro. Sul Ddl sono già pervenuti 1.0…
Donne e lavoro. Davvero la riforma ci aiuta?
A sentire il Presidente del Consiglio Monti, che annunciava come la riforma del lavoro avrebbe introdotto un vero e proprio rinnovamento del Paese attraverso l’ingresso massiccio delle donne nel merca…
E’ tempo di rilanciare il telelavoro nella pubblica amministrazione
Il telelavoro, forma di lavoro quasi del tutto inapplicata nella pubblica amministrazione, potrebbe costituire un elemento importante per un risparmio significativo dei costi del personale pubblico e …
Il piccolo cabotaggio della riforma del lavoro
La “riforma” del lavoro proposta dal Governo più che essere una “paccata” di miliardi per modernizzarne il mercato, somiglia molto di più, sia consentito il gioco di parole a una “patacca”. Il perché …
La riforma del lavoro, si fa per dire!
Un licenziamento economico che va e viene. Sostanzialmente, con l’accordo politico multipartisan (perché di questo si tratta), intervenuto nella serata del 4 aprile scorso, cambia poco rispetto all’in…
Riforma ordinamento forense, piovono emendamenti
La riforma dell’ordinamento forense torna all’ordine del giorno della Commissione Giustizia della Camera dei deputati. Nella seduta del 3 aprile scorso la Commissione presieduta dall’Avv. Bongiorno ha…
Riforma del lavoro: il testo del disegno di legge del Governo
Pubblichiamo il testo del Ddl sulla riforma del mercato del lavoro. Sull’art. 18 torna la possibilità di reintegro per il lavoratore licenziato dall’aziende con la motivazione economica nel caso in c…