Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Compensi avvocati: “ragionevole” il regime transitorio in attesa dei parametri ministeriali
Con l’ordinanza n. 115 del 31 maggio 2013 la Corte Costituzionale ha sancito, in materia di compensi degli avvocati, che il regime transitorio, instaurato dopo l’abrogazione delle tariffe professional…
Decreto del fare: la mediazione torna obbligatoria
Gli argomenti toccati nella conferenza stampa di sabato scorso, 15 giugno, nella quale il Governo ha esposto tutti i provvedimenti che saranno oggetto del prossimo decreto del fare, sono diversi e cor…
Lavoro pubblico, ARAN presenta il monitoraggio dei contratti decentrati per l’anno 2011
Nel settore pubblico la contrattazione collettiva determina i diritti e gli obblighi direttamente pertinenti al rapporto di lavoro, nonché le materie relative alle relazioni sindacali. Le pubbliche a…
Apprendistato, precari, sgravi fiscali: il piano Letta per il lavoro dei giovani
Qual è il piano del governo per i giovani? Questa è la vera domanda in attesa della convocazione del Consiglio dei ministri per domani o, nella peggiore delle ipotesi, sabato mattina. Il governo, stan…
Cassazione: licenziamento illegittimo se causato da mobbing dei datori
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, tramite la sentenza 14643/2013, ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un dipendente per lo scavalcamento del periodo di comporto nel caso lo stato di ma…
Lavoro: sono 25mila le nuove assunzioni di giovani under 29 e donne
Sono serviti a qualcosa i 232 milioni di euro del Fondo una tantum stanziato dalla normativa Salva Italia (legge 214/2011). Sono all’incirca 25mila, infatti, le assunzioni di giovani under 29 e di don…
Comportamento dipendenti pubblici. Per un cambiamento culturale
Prendo spunto dall’ottimo intervento di Luigi Oliveri a proposito del Codice di comportamento, sul punto la mia riflessione a caldo è quella di puntare ad un vero e proprio cambiamento culturale. Non …
Lavoro: in arrivo a giugno il pacchetto “pesante” per superare la crisi
Fino a dopo il 14 giugno. E’ la proroga a cui potrebbe essere portata l’accelerazione dell’agenda-lavoro. La data, infatti, segna il giorno del vertice romano dei ministri dell’Economia e del Lavoro …
Codice di comportamento dei dipendenti della PA: ecco tutte le novità
E’ stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, che arriva a completare la normativa “anticorruzione” tramite la manovra di riforma che ripone i…
Riforma pensioni, lavoro, flessibilità ed esodati: la missione del governo
Sono settimane decisive per il futuro dell’economia e del welfare italiano. Con l’Italia appena uscita dalla procedura di infrazione della Commissione europea a causa del deficit eccessivo, si aprono …