Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Esame commercialista 2014: date, prove e info utili per gli scritti

Esame commercialista 2014, ci siamo. Centinaia di aspiranti dottori contabili si apprestano in tutta Italia alla prova definitiva, che certificherà il loro ingresso sospirato alla professione. Ancora …

Aspi e Mini Aspi, importi 2014 e 2015: tutti i chiarimenti dell’Inps

Novità importanti per disoccupati e percettori di prestazioi di sostegno al reddito a seguito dell’interruzione del rapporto di lavoro: la circolare 101 del 3 settembre 2014 emanata dall’Inps chiarisc…

Obbligo di iscrizione alla cassa forense: come evitare di pagare

Che la legge fesse in arrivo, prima o poi, lo sapevano tutti; ma che si sarebbe materializzata proprio nel bel mezzo delle vacanze estive, con molti studi professionali chiusi per ferie, mentre i giov…

Avvocati, non c’è scampo: obbligo di iscrizione alla cassa forense in GU

Avvocati, la rivoluzione per la previdenza arriva in piena estate. Forse per attirare meno l’attenzione, mentre molti studi professionali sono chiusi per ferie, o magari per una coincidenza temporale …

Avvocati, la lettera per chiedere la riduzione del canone Rai

Anche agli avvocati è richiesto il pagamento del canone Rai. Non solo, ovviamente, per le loro abitazioni private, ma anche per gli studi dove svolgono la loro attività professionale. Peccato, però, …

Avvocato, Irap, studio associato e requisito dell’autonoma organizzazione

L’Irap è un’imposta di carattere reale, il cui presupposto oggettivo è l’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazi…

Incarichi ai dipendenti pubblici: no autorizzazione, sì comunicazione

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha diramato i “Criteri generali in materia di incarichi vietati ai dipendenti delle Amministrazioni pubbliche”. La l. 190/2012 è, infatti, intervenuta a modifi…

Versamento delle ritenute previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti: l’imprenditore fallito non è esonerato

La Corte di Cassazione con Sentenza del 13 maggio 2014 n. 19574, ha affermato il principio secondo cui anche l’imprenditore fallito ha l’obbligo di versare le ritenute previdenziali per i lavoratori d…

Mi si è inceppata la fattura elettronica!

Ormai lo sanno tutti: dal 6 giugno scorso chiunque debba fatturare nei confronti di Ministeri, agenzie fiscali e enti nazionali di assistenza e previdenza deve farlo in modalità esclusivamente elettro…

Danno biologico 2014: le nuove tabelle aggiornate ai valori Istat

In piena estate, arriva a sorpresa l’aggiornamento delle tabelle sul danno biologico. Artefice dell’aggiornamento, l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano che ha incrementato il riconoscimento…