Professionisti, necessario l’ok dell’Ordine per i decreti ingiuntivi
Lo ha stabilito la Cassazione
Misure anticrisi, in anteprima il testo del maxiemendamento al ddl stabilita’
Liberalizzazioni: i professionisti di ordini diversi potranno esercitare costituendo società, gli enti potranno affidare più servizi con singola gara
Licenziamenti e disoccupazione, il futuro che ci aspetta
A proposito delle misure prospettate dal governo per riformare il mercato del lavoro...
Lettera di un pubblico dipendente a un cittadino
Chi guida il Ministero che si cura dei dipendenti pubblici ha pensato e detto che sono un “panzone” un po’ “fannullone”...
Il Tribunale del Lavoro di Roma chiude i Ministeri al Nord
Violato l'art. 28 dello Statuto dei lavoratori: procedura antisindacale, sbagliato non coinvolgere i sindacati.
La trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale...
In Gazzetta la Circolare della Funzione Pubblica sugli effetti del DL 112 del 2008, convertito nella legge 133 del 2008
In Gazzetta il Testo Unico di riforma dell’apprendistato, decreto legislativo 167...
Entra in vigore il 25 ottobre 2011
Testo unico apprendistato, la scheda di sintesi predisposta dal Ministero del...
Novità in vigore dal 25 ottobre
Per prevenire gli incendi cambiano le regole
Le modalità di iscrizione negli elenchi dei professionisti abilitati
La risoluzione del Parlamento europeo sulla mediazione
"Bene Italia, Bulgaria e Romania" (Strasburgo 13 settembre 2011)
Il futuro della mediazione civile obbligatoria: cronaca di un derby
Gli highlights della partita in corso... in attesa del fischio finale
Avvocati: tra i brandelli della manovra, restano solo i privilegi di...
Il cittadino pensa che gli avvocati facciano parte di una casta, mentre i più, nel silenzio assoluto, sono stati vessati