Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Jobs Act: le modifiche alla Camera. Licenziamenti e articolo 18

Cosa succederà se cambia l’articolo 18? Quali saranno le ripercussioni del Jobs Act, mentre la maggioranza discute le eventuali modifiche da apportare al testo? Si immaginava che il provvedimento di …

Jobs Act e legge di stabilità 2015: le misure per il lavoro dei giovani

Cosa prevede il Jobs Act espressamente per i lavoratori più giovani? In che modo la riforma del lavoro di Renzi cerca di abbattere la disoccupazione tra gli under 35, ormai ai massimi storici da parec…

Corso di formazione per docenti alla sicurezza: requisiti e accesso

L’ambito della sicurezza non solo sta diventando sempre più centrale nello stabilire le relazioni industriali, sociali ed economiche tra istituzioni, imprese e lavoratori, ma si sta affermando come fu…

Avvocati: la categoria che evade di più il fisco? I dati 2014

Forse non saranno dati attendibili sotto ogni punto di vista, ma ora agli avvocati, arriva anche la fama di evasori fiscali. Il primato dei corrispettivi non dichiarati appartiene proprio a studi lega…

Jobs Act, verso il nuovo articolo 18 e la riduzione dei contratti

Confermate le modifiche all’articolo 18 e l’inserimento del contratto a tutele crescenti. Naturalmente, sempre che alla Camera i deputati non facciano scherzi, in particolare quelli guidati da Pippo C…

Avvocati sempre più poveri e anziani: i dati della Cassa forense

Avvocati sempre più poveri, e, in particolare, proprio dall’ultimo anno. La relazione del presidente di Cassa Forense Nunzio Luciano, alla giornata di apertura del Congresso nazionale forense di Venez…

Sì della Camera al nuovo Codice della strada: le novità in arrivo

La Camera ha approvato con 246 voti a favore e solo 9 contrari la proposta di riforma del Codice della strada, che ora passa al Senato per ottenere il via libera definitivo. A sorpresa, dunque, Montec…

Jobs Act, in arrivo il nuovo Testo unico che cambierà i contratti

Con l’approvazione del nuovo Jobs Act, che molti osservatori hanno definito un “guscio vuoto”, in realtà vengono gettate le basi per alcune riforme che il governo avrà facoltà di varare senza i passag…

Approvato il Jobs Act: sì del Senato alla fiducia. Il testo

Il Senato ha dato il via libera al maxiemendamento sul Jobs Act, votando la fiducia posta dal governo sul provvedimento al centro del dibattito da alcune settimane. Il rsponso, 165 i sì, 111 i no, 2 …

Licenziamenti: cosa cambia con l’approvazione del Jobs Act

Il governo che si appresta a portare a casa il nuovo testo sul Jobs Act, prepara anche un profondo rinnovamento in tema di licenziamenti. Argomento, questo, in cui le varie anime del Partito democrati…