Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Chiama “Milf” una collega su Facebook: licenziamento legittimo
Mentre il governo si appresta a varare i nuovi decreti sul Jobs Act, arriva una notizia che rischia di rovesciare anni di sentenze sull’utilizzo dei social media come giusta causa per il licenziamento…
Jobs Act: precari per sempre. Così cambiano i contratti dal 2015
Jobs Act, siamo alle battute finali. Ancora poche ore e poi il Consiglio dei ministri approverà in via definitiva i testi dei primi due decreti che apriranno la strada della riforma del lavoro. Arriv…
Avvocati, il Consiglio di Stato boccia il regolamento elettorale
Sì del Consiglio di Stato al ricorso dell’associazione nazionale avvocati italiani, che sospende il regolamento per le elezioni degli ordini dei Consigli degli Ordini forensi. A fornire un appiglio s…
Jobs Act, ok con riserva ai decreti attuativi sulla riforma contratti
Jobs Act, un passo avanti con l’attuazione ormai alle porte. Ieri è arrivato l’ok della Commissione lavoro al decreto che riforma i contratti, ma non sono mancati i punti di contrasto all’interno dell…
Jobs Act, decreti attuativi pronti a entrare in vigore. Le tappe
Ci siamo: questa è la settimana decisiva per l’entrata in vigore del Jobs Act. La riforma del mercato del lavoro voluta dal governo Renzi è ormai ai blocchi di partenza: i decreti sono ormai completi …
Illegittimità contributo unificato: intervista doppia Giurdanella-Raimondi
A ridosso dell’udienza in Corte di Giustizia dell’Unione europea sul rinvio pregiudiziale del Tar Trento relativo alla legittimità della normativa italiana che ha introdotto un elevato contributo unif…
Avvocati: senza questi requisiti, non potrete più esercitare
A sorpresa, arrivano le condizioni e i requisiti per potersi definire “avvocato”. Il ministero della Giustizia ha diramato lo schema di regolamento sull’accertamento delle condizioni per l’esercizio d…
Jobs Act: pronto il nuovo decreto sui precari
Jobs Act: con l’ormai prossima entrata in vigore dei primi due decreti, è in arrivo anche il terzo intervento del governo dedicati ai contratti atipici, precari e apprendisti. SI tratta della terza de…
Avvocati, dietrofront: sì ai codici nelle sessioni d’esame 2015 e 2016
Esame avvocato 2015: tutto resterà com’è. Se si attendeva per la prossima sessione una riforma in piena regola dell’ordinamento sulle prove di accesso all’albo, ora i cambiamenti annunciati slittano d…
Contributi Inps, al via gli sgravi. Nuove assunzioni con il Jobs Act
L’Inps ha divulgato nei giorni scorsi la circolare sulle nuove assunzioni 2015, in base allo sgravio concesso con la legge di stabilità 2015, inserito dal governo nella versione originaria della finan…