Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Matteo Renzi e la lista della spesa. Il “dover fare” a ogni costo

Nel mondo della politica, in questi ultimi anni, si è fatta strada una parola che, oggi, sembra occupare un posto centrale. Quel termine è “narrazione” e non è un caso che, in un epoca in cui tutto, m…

Jobs Act: se l’impresa licenzia tutti e poi riassume col nuovo contratto

Ormai è chiaro a tutti: con il Jobs Act ci sarà un’impennata delle assunzioni. Ma il modo in cui questi nuovi posti saranno assicurati, resta ancora tutto da valutare, visto l’impatto del nuovo contra…

Def 2015, avanti con il Jobs Act. Testo finale per l’approvazione

Def 2015, è il giorno della verità. Oggi è convocato il Consiglio dei ministri che deciderà in maniera definitiva sul Documento di programmazione economica che nei giorni scorsi ha fatto molto discute…

Licenziamento e assunzioni: cosa è cambiato con il Jobs Act

Un mese fa entrava in vigore il Jobs Act, almeno nei primi decreti attuativi, quelli molto attesi del decreto a tutele crescenti e della nuova indennità di disoccupazione. Se i dati delle assunzioni n…

Quanto prenderà di pensione? E quando ci andrà? Dal 1 maggio possiamo saperlo!

Finalmente potrete sapere, con un semplice click (o due o tre), quanto prenderete di pensione e quando smetterete di lavorare. O quasi. Sul sito dell’Inps, dal prossimo 1 maggio, sarà infatti attivo i…

Assegni familiari anche ai cittadini extracomunitari non residenti. La situazione aggiornata

I cittadini stranieri occupati nel nostro Paese hanno diritto agli assegni familiari, anche se i congiunti sono residenti all’estero. Lo ha stabilito la sentenza del Tribunale di Brescia che, con ordi…

Dietrofront: no al permesso ad hoc per visite mediche dei dipendenti pubblici

Il dipendente pubblico che manca dal lavoro a causa di visite mediche non dovrà chiedere un permesso ad hoc. Il TAR del Lazio ha sentenziato che si torna, almeno fino a quando non sarà introdotta una …

Assunzioni: il Jobs Act non serve. Ora c’è la prova

Ieri il governo Renzi ha improvvisamente rialzato la testa, urlando ai quattro venti i risultati incoraggianti dell’aumento dei contratti a tempo indeterminato. Dopo un anno di indicatori puntualment…

Tfr in busta paga: decreto in Gazzetta e modulo per la richiesta

Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Dpcm con il regolamento inerente la possibilità di richiedere il Tfr in busta paga, così come disposto dalla recente legge di stabilità 2015. E …

Jobs Act: il “micro sistema giuridico” del decreto sui contratti

Lungamente annunciato dal dibattito politico sindacale, dai talk show televisivi e dagli articoli dei giornali, il 7 marzo 2015 e’ entrato in vigore il decreto legislativo n. 23/2015 con il quale il G…