Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Avvocati, ok alle nuove specializzazioni: saranno 18. I requisiti

Avvocati, ecco il nuovo regolamento professionale che stabilisce limiti, criteri e requisiti per le iscrizioni alle aree di specializzazione, definite nel numero di 18 per effetto della riforma forens…

Jobs Act: congedo parentale, chi l’ha visto? Manca la circolare Inps

Si era detto che avrebbe modificato sensibilmente i rapporti tra casa e lavoro, specie per i giovani genitori. Era stato accolto quasi alla stregua di una piccola rivoluzione, tale da cambiare per sem…

Avvocati: basta Parlamento, “è ora di una lobby per i giovani”

E’ arrivato il momento della riscossa per la #generazioneperduta? Ora che al potere sembrano esserci i “circa” giovani, l’hashtag che qualche tempo fa contrassegnava le battaglie civili e sul diritto …

Jobs Act: più contratti nel 2015. Sgravi anche in legge di stabilità

Jobs Act, il governo gongola sui dati diffusi dall’Inps. Questa volta, pare non ci siano davvero dubbi: le riforme al governo hanno dato un impulso positivo al mercato del lavoro, con una sensibile im…

Abogados: no alla reiscrizione dopo la sentenza di espulsione

Nuove grane in arrivo per gli “abogados”, ossia gli avvocati italiani che hanno ottneuto l’abilitazione alla professione sostenendo l’esame in terra spagnola. Dopo le polemiche dei mesi e degli anni …

Reclamo sui tributi locali: mediate gente, mediate

Con la riforma fiscale, la mediazione tributaria sarà estesa anche agli atti degli Enti Locali, delle Dogane ed a quelli di Equitalia con vizi di forma. Con la legge 11 marzo 2014, n. 23, il Parlament…

Jobs Act: via alle indennità di disoccupazione. Già boom di richieste

E’ finalmente possibile usufruire della Naspi, la nuova indennità di disoccupazione introdotta dal Jobs Act, a partire dal 15 luglio 2015. Sono stati necessari oltre due mesi di rodaggio, dunque, per …

Redditi 2014: ufficiale, proroga 730 precompilato al 23 luglio

E alla fine il 730 precompilato divenne sinonimo di “proroga”. Non si può certo dire che sia stato un debutto promosso a pieni voti quello della nuova dichiarazione dei redditi, che ora è stata di nuo…

Decreto pensioni approvato alla Camera. Modifiche e cifre dei rimborsi

Decreto pensioni, avanti tutta in previsione del primo agosto. I rimborsi sono sempre più vicini e il Parlamento non può aspettare un minuto in più per la conversione del provvedimenti che li ha istit…

DURC online, si parte! Tutte le regole sulla nuova regolarità contributiva

E’ ufficialmente scattata oggi la nuova disciplina del DURC online. La regolarità contributiva potrà infatti essere accertata con un’unica interrogazione nelle banche dati di Inps, Inail e Casse Edili…