Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Cassa integrazione straordinaria e ordinaria: come cambiano tempi e procedure
Parte ufficialmente oggi la nuova cassa integrazione modificata dal Jobs Act con l’entrata in vigore del decreto attuativo sugli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (dlgs 148/2015…
Jobs Act, in vigore i nuovi decreti: cosa c’è da sapere, consulta i testi
Ieri, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli ultimi 4 decreti attuativi del Jobs Act che da oggi entrano ufficialmente in vigore. I provvedimenti, già approvati in via definitiva dal Consigli…
Voucher internazionalizzazione: oggi ultimo giorno per le domande
A partire dalle 10:00 di questa mattina, 22 settembre 2015, parte la corsa per accedere ai voucher internazionalizzazione. Le imprese avranno così la possibilità di inviare, via telematica, le domande…
Avvocati: la riforma forense mette il turbo
L’attuazione della legge di riforma della professione di avvocato, fino ad ora piuttosto a rilento, negli ultimi mesi sembra procedere più velocemente, con due regolamenti ministeriali approdati in Ga…
Per Renzi non tutti i precari sono uguali
di Massimo Greco Negli Stati democratici il bilanciamento dei tre poteri (giudiziario, legislativo ed esecutivo) comporta un quotidiano e fisiologico attrito fra i medesimi. Vasta è la casistica regis…
Jobs act, demansionamento: i diritti del lavoratore
Con l’approvazione degli ultimi 4 decreti attuativi della riforma del lavoro (Jobs Act) è stato introdotto anche il cosiddetto demansionamento. Di che cosa si tratta? In sostanza, il dipendente non pu…
Avvocati e dovere di verità
L’ art. 3 co. 2 della legge 31 dicembre 2012 n. 247, disciplina l’ attività professionale dell’ avvocato stabilendo che deve essere esercitata con indipendenza, lealtà, dignità e competenza tenendo c…
Avvocati: nuovo regolamento specializzazioni, come fare
Il nuovo regolamento sulle specializzazioni degli avvocati sarà operativo dal 14 novembre. Sono state infatti pubblicate ieri in Gazzetta Ufficiale n. 214 le nuove regole che il legale, che punta al t…
Disoccupati, social card 2015: dall’INPS fino a 400 euro al mese
La cosiddetta social card per disoccupati, vale a dire la carta acquisiti straordinaria, costituisce un sussidio sociale i cui requisiti, tuttavia, sono ancora poco chiari. Il sussidio viene distribui…
Domanda disoccupazione: ecco il decreto che cambia tutto
Se per ottenere la disoccupazione era sufficiente la domanda all’Inps, che, tra l’altro, non essendo più obbligatorio rendere la dichiarazione al Centro per l’Impiego comprende anche la dichiarazione …