Istat, disoccupazione agosto al 9,7 per cento: il minimo dal 2012

Redazione 02/10/18
È la prima volta dal 2012 che il tasso di disoccupazione cala in agosto al 9,7% (abbassando la soglia del 10%), miglior dato dal gennaio di sei anni fa. Lo ha evidenziato l’Istat nel suo aggiornamento mensile sottolineando che il calo è di 0,4 punti percentuali su luglio e 1,6 punti su agosto 2017. I disoccupati sono diminuiti sul mese di 119.000 unità a 2.522.000 mentre sono calati di 438.000 unità su agosto 2017.

Nel mese di agosto si è avuto un tasso di occupazione al 59 per cento. Un record storico, con una crescita di 69 mila occupati rispetto a luglio e di 312 mila sull’agosto del 2017.

Leggi anche “Disoccupazione scende al 10,7: minimo dal 2012”

Continua alto invece il volo del lavoro a termine.  Nel mese – ha rilevato l’Istat – gli occupati a tempo determinato erano 3.143.000 con una crescita di 45.000 unità (+1,5%) su luglio e di 351.000 unità (+12,6%) su agosto 2017. E’ record dall’inizio delle serie storiche (dal 1992). Per il lavoro dipendente “permanente” si è registrata una crescita di 50.000 unità su luglio e un calo di 49.000 unità su agosto 2017.

Di Maio ha commentato i numeri sostenendo che la disoccupazione al 9,7 “è un numero che dentro ha ancora troppo precariato e sfruttamento con tanti contratti di pochi giorni. Va bene quel numero, ma c’è tanto da fare per creare lavoro stabile”.

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici