PrimoPiano
Le Province? Come i cacciabombardieri, un inutile spreco!
Non passa giorno senza assistere ad interventi di qualche politico, commentatore o giornalista, che non sottolinei quanto l’Italia beneficerebbe dalla soppressione delle Province, fonte di sprechi. P…
Il Csm archivia, ma “richiama” il pm Ingroia
Il plenum del Csm ha approvato a maggioranza la delibera che “bacchetta” il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia per il suo intervento alcuni mesi fa al congresso del Pdci, anche se richied…
Tar Lazio, annullate ordinanze “anti cortei” di Alemanno
Non c’è tregua per il sindaco di Roma Gianni Alemmano. Prima l’emergenza maltempo, poi il gran rifiuto del Governo ai giochi olimpici del 2020 nella Capitale, e adesso il Tar, che in attesa di pronun…
Riforma della Difesa, nuovi accordi internazionali e no alle Olimpiadi
E’ durato circa tre ore, il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti. In apertura, l’ampia relazione, svolta dal…
Concorrenza, il diritto dell’Ue non fa venire meno le regole interne degli Stati membri
Le regole sulla concorrenza dell’Unione Europea non prevedono che l’avvio di un procedimento da parte della Commissione comporti la perdita, permanente e definitiva, in capo alle Autorità Nazionali ga…
Volti, nomi e cognomi.. LeggiOggi è soprattutto questo
Un anno è soltanto un anno. E una rivista giuridica web, è soltanto una rivista giuridica web. E’ quello che ci metti dentro (nell’anno, e nella rivista), a fare la differenza. E noi ci abbiamo mes…
Caccia, illegittime le leggi venatorie regionali
La legge regionale abruzzese 10 agosto 2010, n. 39 sulle norme per la definizione del calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2010/2011 è incostituzionale. Lo stabilisce la Corte Cos…
Tar, pannelli fotovoltaici ammissibili anche nelle aree vincolate
I pannelli fotovoltaici sui tetti delle case non degradano l’ambiente, e pertanto sono ammessi anche nelle aree vincolate. E’ quanto affermato recentemente dal Tar Veneto, con la sentenza 48/2012. L…
Dl liberalizzazioni e milleproroghe: settimana incandescente in Senato
E’ iniziata oggi quella che rischia di diventare sicuramente una delle settimane più delicate per il governo Monti in Parlamento. Da un lato inizia infatti la discussione sulla valanga di emendamenti …
Dirigenza a contratto, vulnus alla Costituzione
L’Agenzia delle entrate deve essere molto fortunata. Al suo interno, infatti, debbono operare circa 800 funzionari toccati dal dono della supercompetenza tecnica. Non si spiegherebbe altrimenti, infa…