PrimoPiano
Tares e mini Imu, il 24 gennaio e poi l’addio. Le info per non sbagliare
Il prossimo 24 gennaio sarà la prima data critica per i contribuenti italiani del 2014. Non solo perché, come noto, si dovrà versare la mini Imu 2013: entro lo stesso giorno, infatti, andrà saldato l’…
Licenziamenti, la legge Fornero finisce alla Corte costituzionale
Sarà la Corte costituzionale a pronunciarsi sulla legittimità della legge Fornero. No si tratta, qui, della riforma delle pensioni tanto criticata, ma della legge sul lavoro approvata nel luglio 2012 …
AvcPass: comunicazioni obbligatorie tramite Pec. Rinvio in Sicilia
Rinvio sine die per l’AvcPass in Sicilia. Seconda mazzata in pochi giorni per il neonato sistema di verifica dei requisiti per i partecipanti ai bandi pubblici: ora, nell’isola, sembra rimandato senza…
Taglio tribunali, la Corte costituzionale boccia il referendum
Il taglio dei tribunali resiste: non passa il vaglio della Corte costituzionale la richiesta di referendum avanzata da diversi Consigli regionali per fermare la riduzione delle sedi di giustizia apert…
Ddl Delrio, l’Anci: Città metropolitane guidate dai sindaci
Nel dibattito in corso sul ddl Delrio interviene anche l’Anci guidata da Piero Fassino per mettere in guardia dall’abuso che si prefigura sulle Città metropolitane, il nuovo livello di governo che dov…
Pensioni 2014, per gli ex dipendenti pubblici assegni più bassi
Non si apre nel migliore dei modi il 2014 per i pensionati. Dopo mesi di speranze, svanite in un – quasi – nulla di fatto per una contro riforma Fornero mai realizzata, i primi a vedersi ridotto l’ass…
Mini Imu 2014, Tasi, Tari, Tares e Iuc: orientarsi nel caos immobiliare
Dalla mini Imu 2014 alla Tasi, passando per la Iuc, la Tari, il defunto Trise…e poi la Tares, sigle che ormai tolgono il sonno a contribuenti e funzionari contabili, vista la frequenza con cui nasco…
Cannabis e droghe leggere, a Torino storico sì in Consiglio. Il testo
Il Consiglio comunale di Torino ha approvato un ordine del giorno a favore della liberalizzazione della marijuana. Con il ritorno del tema della legalizzazione al centro del dibattito nazionale, dunqu…
Pensioni, la proposta Meloni su prelievi dagli assegni e contributi
“Le pensioni d’oro sono quelle che partono dai 5mila euro mensili. Vanno pagati i dovuti contributi”. Così Giorgia Meloni introduce la proposta di legge avanzata dal suo partito, Fratelli d’Italia, pe…
Bollo auto 2013: venti tipologie diverse, un’unica scadenza
Il bollo auto 2013 conferma ancora una volta come i tributi locali possano complicare enormemente la contribuzione da parte dei cittadini. Nel momento d’oro del federalismo fiscale, infatti, si pensò …