PrimoPiano
Diritto dell’immigrazione: come funziona la protezione sussidiaria
L’istituto della protezione sussidiaria è stato introdotto nel sistema europeo dalla direttiva n°2004/83/CE. Tale istituto mira a soddisfare i bisogni di protezione, diversi dalle ipotesi di timore d…
Bonus prima casa: a quanto ammonta e quando si perde l’agevolazione
Per quanto riguarda le agevolazioni fiscali previste sulla prima casa valgono soltanto se sussistono precise condizioni. Rilevante in tal senso, oltre alle limitazioni imposte sul possesso di altri im…
Limite contanti e prelievi: quando scatta l’accertamento del Fisco?
In base al nuovo decreto fiscale (Clicca qui per consultare il testo convertito) collegato alla Legge di Stabilità 2017 (D.L. n. 193/2016) gli imprenditori avranno un tetto pari a 1.000 euro al giorno…
Canone Rai esenzione: tempo fino al 31 dicembre. Ecco come non pagare
L’autocertificazione per l’esonero dal pagamento del canone Rai deve essere presentata entro la fine di questo mese, quindi chi non possiede un televisore in casa deve affrettarsi a dichiararlo entro …
Affidamento condiviso: cosa rischia il genitore che non rispetta il diritto di visita?
La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha stabilito che la madre separata che impedisce al coniuge di vedere il proprio figlio commette reato, rischiando anche il carcere; questo anche se v…
Scioglimento Enti locali: quando gli amministratori responsabili non si possono più candidare
di Dott. Vito Montaruli Una delle innovazioni di maggior rilievo apportate dalla l. n. 94 del 2009 (c.d. “pacchetto sicurezza”) all’istituto dello scioglimento degli enti locali per infiltrazioni maf…
Limitazioni agli acquisti transfrontalieri
Come regola generale è prevista la libera circolazione di persone, merci e capitali all’interno dell’Unione Europea, cioè non sono previste restrizioni particolari né obblighi di dichiarazione alle fr…
Scontrino fiscale addio: dal 2017 niente più obbligo per i commercianti. Come aderire?
I commercianti e gli artigiani, a partire dal 1° gennaio 2017, non avranno più l’obbligo di emettere scontrini o ricevute fiscali cartacei. Infatti, al loro posto potranno essere usati registratori di…
Legge di Stabilità: ok del Senato. Il testo e tutte le novità definitive
La legge di Stabilità 2017 è legge. Il Senato ha dato l’ok definitivo con 166 voti favorevoli, 70 contrari e 1 astenuto. Scarica il testo definitivo La fiducia posta dal Governo, dunque, passa con 1…
Coppie di fatto e omosessuali: cosa cambia con la sentenza della Cassazione
Dopo otto anni due donne si separano e la madre biologica non riconosce all’altra il ruolo di genitore. La Corte Costituzionale ribadisce che, nel superiore interesse del minore, i figli devono poter …