Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Dichiarazione redditi 2019: regole e novità dei modelli definitivi

Con la pubblicazione dei modelli dichiarativi nella loro versione definitiva, si apre ufficialmente la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2019 per il periodo d’imposta 2018. Sul sito dell’Agenz…

Fattura elettronica 2019 a pagamento? È Illegale. Ecco perché

La fattura elettronica 2019 ha fatto il suo ingresso nel mondo degli adempimenti fiscali a partire dal 1° gennaio, e sta già gettando scompiglio ovunque: tra i negozianti e gli operatori del commercio…

Rottamazione 2019: termini riaperti per ritardatari bis: le nuove scadenze

Buone notizie per chi ha saltato la scadenza del 7 dicembre 2018 per il pagamento delle rate scadute delle cartelle esattoriali comprese nella Rottamazione bis. Chi si è scordato, o non ha potuto proc…

Modello Iva 2019: regime forfetario e Iva di gruppo, istruzioni e novità

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio scorso, è stato approvato il modello per la dichiarazione Iva 2019, che potrà essere presentato a partire dal prossimo 1° febbraio ed ent…

Regime forfetario 2019, come accedere: chiarimenti Agenzia entrate

Arrivano i primi chiarimenti sul tanto atteso Regime forfetario 2019, una delle più importanti novità fiscali introdotte dalla nuova Legge di bilancio. A fornirli è l’Agenzia delle entrate in occasion…

Pignoramento pensione 2019: come funziona, calcolo, limiti Inps

In caso di debiti, il pensionato può subire il pignoramento del proprio trattamento previdenziale – anche se ancora non l’ha riscosso – al fine di soddisfare le pretese del creditore. Si parla, in que…

Fattura richiesta dal cliente: deve essere elettronica? I chiarimenti delle Entrate

Mettiamo il caso che un privato cittadino entri in un negozio e faccia degli acquisti: ha necessità di avere fattura. Il commerciante dovrà emetterla necessariamente in formato elettronico? E il clien…

Fattura elettronica 2019: pagamento del bollo, ecco come fare

La rivoluzione della fattura elettronica 2019 è cominciata. È una delle più grandi novità sul piano fiscale da inizio anno e riguarda tutti i soggetti chiamati all’emissione, invio e conservazione del…

Fattura elettronica: obbligatoria anche se preceduta dallo scontrino. Le novità

Nuovi chiarimenti in tema di fattura elettronica 2019. Dovrà essere inviata in formato digitale anche quando la fattura è preceduta dall’emissione dello scontrino. A precisarlo è stata la stessa Agenz…