Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Imu 2014, il testo del decreto sulla rata di dicembre pubblicato in Gazzetta
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto 133, che istituisce la copertura sulla seconda rata Imu, limitatamente a due sui tre miliardi previsti. Insieme, il provvedimento, approv…
Legge di stabilità 2014, cartelle esattoriali: la bufala della rottamazione
CARTELLE EQUITALIA SENZA INTERESSI – ROTTAMAZIONE La chiamano tutti “rottamazione delle cartelle esattoriali” ma in realtà della rottamazione ha ben pochi caratteri. La Legge di Stabilità approvata …
Affitti, debutta la nuova cedolare secca. Le istruzioni delle Entrate
Debutta in questi giorni la nuova aliquota sulla cedolare secca. La riduzione della percentuale per gli affitti a canone concordato, scesa al 15%, viene riconosciuta già negli acconti da versare entro…
Imu 2014, ecco quanto si dovrà pagare nel conguaglio di gennaio
Davvero quello dell’Imu è un pasticcio? Dopo il Consiglio dei ministri di mercoledì sera, in contemporanea all’ufficialità della decadenza di Silvio Berlusconi dalla carica di senatore, si è scatenato…
Legge di stabilità 2014, il testo ufficiale del maxiemendamento approvato
Il Senato ha reso disponibile il testo ufficiale del maxiemendamento approvato nella notte tra martedì 26 novembre e mercoledì 27, dopo un lungo passaggio della legge di stabilità 2014 in commissione …
Cassetto fiscale, come affidare le proprie informazioni agli intermediari
IL CASSETTO FISCALE APRE A DUE INTERMEDIARI Il cassetto fiscale ha aperto a due intermediari. Fino ad oggi il contribuente poteva conferire delega ad un solo intermediario, al fine di permette…
Seconda rata Imu, stop a metà: ecco chi pagherà nel 2014 con la Iuc
Mentre in Parlamento si consumava il voto che ha espulso Silvio Berlusconi dalla vita delle istituzioni, il governo teneva un Consiglio dei ministri rimandato a più riprese, che ha stabilito l’atteso …
Legge di stabilità 2014, dal Trise a Iuc: cosa cambia con il maxiemendamento
Come cambia la tassazione immobiliare con la legge di stabilità 2014? A ben vedere, dopo le ultime, concitate ore di esame, voto e approvazione tra commissione e Senato, in un percorso fulmineo che ha…
CIVIS: l’assistenza del Fisco alla prova dei cittadini
COMUNICATO STAMPA Assistenza del Fisco alla prova dei cittadini L’Agenzia misura la soddisfazione degli utenti di Call Center e Civis Il Fisco misura la qualità dei servizi con un’indagine …
Cartelle esattoriali, modalità del ricorso in caso di debito col fisco
Cartelle esattoriali, il grande dilemma: in quali termini e occasioni è possibile fare ricorso? Come procedere per vedere rispettati i propri diritti di contribuente anche nello stato di debito dichia…