Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Voluntary disclosure: che cosa sono le norme “salva privacy”

Via libera dal Senato alle norme “salva privacy” sulla Voluntary Disclosure che consente agli italiani che detengono attività finanziarie all’estero e patrimoni non regolarizzati con il Fisco, di sana…

IVA, rimborso semplificato: come fare per accelerare l’erogazione

L’Agenzia delle Entrate, tramite la circolare n. 35/E del 27 ottobre 2015, ha chiarito alcuni dubbi relativi alla nuova disciplina dei rimborsi IVA pensata per la semplificazione dell’erogazione delle…

Legge di Stabilità 2016: il testo definitivo, quali nodi da sciogliere

La legge di Stabilità 2016 approda in Senato. Il testo definitivo (VAI AL TESTO) del documento di programmazione di bilancio per il prossimo anno, controfirmato dal Presidente della Repubblica, Sergio…

Canone Rai, come non pagarlo: la procedura del suggellamento

Risulta evidente, ormai, che l’imposta del Canone Rai è una delle imposte più mal digerite dagli italiani. Il pagamento del Canone infatti viene vissuto come un’imposizione errata poiché è valido per …

Redditometro, le novità: che cosa limita l’accertamento

Secondo l’orientamento tracciato dalle più recenti sentenze della sezione tributaria della Corte di Cassazione non vengono previsti ulteriori vincoli alla prova contraria che il contribuente ha diritt…

Legge di Stabilità 2016: diminuisce l’IVA, per tutti?

La nuova Legge di Stabilità 2016 (VAI AL TESTO AGGIORNATO) prevede nuove tutele a favore dai lavoratori autonomi e con partite IVA. Potenzialmente tali novità riguarderanno circa 2 milioni di lavorato…

Canone Rai: solo per chi possiede la tv, nuove sanzioni se non si paga

Nonostante il Governo abbia già fatto sapere di non volere fare dietrofront, ancora non è chiara la sorte che subiranno le modalità di riscossione del canone Rai mediante la bolletta della luce. LEGG…

Gioco: slot machine, poker e tutte le macchinette che sono illegali

Le macchinette che richiamano poker e slot machine, o tutti gli altri dispositivi a rulli che sono dislocati nelle sale giochi accessibili senza restrizioni anche ai minori, devono essere tutte sono s…

Voluntary Disclosure: come risolvere i tuoi dubbi

Ammetto di essere un amante della buona cucina e quasi video-dipendente dalle innumerevoli trasmissioni che affollano i vari canali televisivi. In particolare mi affascinano le ricette e lo stile in c…

Cassazione: ritorna la disamina per l’irregolarità della notifica

La Sentenza depositata il 19 ottobre 2015 dalla Corte di Cassazione numero 41815 ha come tematica l’istituto della notificazione degli atti. Gli Ermellini hanno confermato l’attuale orientamento di l…