Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Il nuovo limite al contante spingerà alla ripresa anche il mercato dell’oro
Tra le numerose manovre previste dalla Legge di Stabilità, vi è l’innalzamento del limite all’uso del contante, che a partire dal 1 gennaio 2016 è stato fissato a 3000 euro. Tale innalzamento permett…
Legge di Stabilità: acquistare casa nel 2016 conviene? Ecco tutti i nuovi Bonus
Con l’approvazione definitiva e l’entrata in vigore della legge di Stabilità 2016 sono diverse le agevolazioni fiscali previste sulla casa. LEGGI ANCHE: Legge di Stabilità: la guida completa per il 2…
Pagare in contanti: quando si può superare la soglia di 3.000 euro?
In materia di pagamenti in denaro contante, con la legge di Stabilità per il 2016, è ormai notizia nota il previsto innalzamento, a partire dal 1° gennaio, del limite massimo di utilizzo da 1.000 a 3m…
TARI: in cosa consiste, quali esenzioni e sconti sulla Tassa sui rifiuti?
In merito alla TARI, la nuova Tassa sui rifiuti, integrata nella IUC, l’Imposta Unica Comunale, sostitutiva delle precedenti TARES, TARSU e TIA, sono previste eventuali esenzioni o agevolazioni? VAI …
La deducibilità delle ricariche telefoniche per i lavoratori autonomi
In questo breve contributo si vuole fornire risposta alla ricorrente domanda di molti lavoratori autonomi che si chiedono se sia possibile portare in deduzione dai compensi conseguiti nel corso dell’a…
Canone Rai: casa in affitto, chi paga l’affittuario o il proprietario?
Dal 2016 l’addebito del canone Rai, vale a dire dell’imposta sul possesso della televisione, finisce direttamente nella bolletta della luce. E’ quanto stabilito dalla nuova legge di Stabilità, da poco…
Equitalia: quando la cartella esattoriale va in prescrizione?
Nuova Rottamazione cartelle con Equipro: scopri come Quando le cartelle esattoriali di Equitalia vanno in prescrizione? E una volta accertata la prescrizione quando Equitalia non ha più alcuna facoltà…
Canone Rai: seconda casa o residenze diverse, come non pagare?
Con l’immissione dell’addebito del canone Rai nella bolletta della luce, chi ha la doppia residenza quante volte deve pagare? VAI ALLO SPECIALE SU CANONE RAI 2016 Come detto, essendo collegato alla …
730 precompilato, Medici e Odontoiatri: come inviare i dati al Sistema TS
Per i medici e odontoiatri si avvicina la scadenza, ferma al 31 gennaio, per effettuare la trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie, ai fini del 730 precompilato, in maniera diretta o trami…
Interpelli: cosa prevede la nuova disciplina? Come presentare le domande?
L’Agenzia delle Entrate, tramite il provvedimento direttoriale di ieri 4 gennaio 2016, n. 27, ha spiegato come vanno presentate le domande di interpello in vista delle nuove disposizioni che sono entr…