Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Tassazione degli Immobili: Guida completa alle novità 2016

In materia di tassazione degli immobili la legge di Stabilità 2016 mette in campo un pacchetto di restyling vasto ed articolato. Vediamo quali sono le conferme e le novità. A partire dalla conferma d…

Dichiarazione dei Redditi 2016: i nuovi modelli. Come e quando presentarli?

L’Agenzia delle Entrate, sul proprio sito, ha messo a disposizione dei contribuenti tutte le nuove istruzioni in merito alla modulistica fiscale necessaria per la dichiarazione dei redditi 2016: pubbl…

Dichiarazione IRAP 2016: quali sono le nuove agevolazioni?

Sono in arrivo nuove agevolazioni fiscali nella dichiarazione IRAP 2016 (l’imposta regionale sulle attività produttive) per l’anno 2015. Nello specifico, si tratta della possibilità di dedurre intera…

Canone Rai: quali sono gli apparecchi esenti? L’elenco completo

In merito alle nuove modalità di versamento del canone Rai, è stato chiarito dall’Agenzia delle Entrate a quali tipologie di apparecchiature si applicano. VAI ALLO SPECIALE SU CANONE RAI 2016 Con il…

Canone Rai: tv in streaming o on demand, bisogna pagare?

In riferimento alle nuove modalità di pagamento del canone Rai, così come stabilite dalla legge di Stabilità per il 2016, uno dei quesiti più ricorrenti rimane quello concernente la visualizzazione de…

Nuovo Isee 2016: come funziona? Tutto su modalità di compilazione ed errori

La dichiarazione ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) o Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) costituisce uno strumento con cui poter misurare la situazione economica di un nucleo …

Canone Rai in bolletta: come pagare solo la luce? Ecco i punti ancora da chiarire

“Niente più bollettini postali nelle case degli italiani”, questo l’incipit con cui iniziava l’enigmatico comunicato congiunto, diffuso ieri dall’Agenzia delle Entrate e dalla Rai, con cui è stato uff…

Limite contanti: quando i prelievi/versamenti possono superarlo?

La legge di Stabilità 2016, riallacciandosi alla normativa antiriciclaggio, ha innalzato da 1.000 a 3mila euro la soglia massima per effettuare, tra soggetti diversi, il trasferimento di denaro contan…

TARI: ecco il modulo per chiedere l’esenzione o lo sconto

La TARI, la Tassa sui rifiuti, ossia una delle tre componenti della Iuc (l’Imposta Unica Comunale), sostitutiva delle precedenti TARES, TARSU e TIA, che serve a coprire le spese legate al servizio di …

Canone Rai, scadenza 31 gennaio: chi deve pagare? Cosa rischia chi non paga?

Scade il 31 gennaio il termine per pagare l’abbonamento Rai tramite “tradizionale” bollettino postale per tutti coloro che non se lo troveranno addebitato direttamente sulla bolletta di energia elettr…