Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

L’ assegnazione agevolata di beni ai soci in breve

Come previsto dalla Legge di Stabilità 2016, le società di persone e di capitali possono assegnare o cedere beni ai soci in via agevolata, o trasformarsi in società semplice, beneficiando di specifich…

Bonus Prima Casa: quali abitazioni possono beneficiarne? E le case di lusso?

I bonus fiscali sulla prima casa escludono le abitazioni considerate di lusso. Ma quando la casa viene considerata tale? [libprof code=”421″ mode=”inline”] I nuovi parametri legali, che definiscono q…

Reverse Charge, nuova estensione: quando si applica?

Il Consiglio dei Ministri di ieri, 10 febbraio, approvando il decreto legislativo recepente le disposizioni contenute nelle direttive n. 2013/42/UE e n. 2013/43/UE, le quali regolamentano, rispettivam…

Certificazione Unica 2016: come va compilata? Entro quando presentarla?

La nuova Certificazione Unica 2016 (CU), che è andata a sostituire il Cud, in sostanza non fa che anticipare il modello 770, dal momento che risulta obbligatorio l’inserimento di tutti i dati del lavo…

Pensione Statali: possibilità del part-time senza perdere un euro?

Buone notizie per gli statali prossimi al pensionamento. Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe, infatti, viene concesso il part-time anche ai dipendenti pubblici che sono vicini alla …

Regime Minimi e Forfettario, professionisti, artigiani e commercianti: come calcolare i contributi?

In tema di regime fiscale agevolato Forfettario, così come modificato dalla legge di Stabilità 2016, sono diverse le somiglianze con il regime dei contribuenti Minimi. Nonostante questa premessa, tut…

Modello 730/2016: come ottenere i rimborsi?

A partire dal 2016, l’Agenzia delle Entrate ha diritto ad effettuare controlli preventivi sul modello 730 presentato direttamente dal contribuente oppure tramite sostituto d’imposta recanti modifiche …

Canone Rai 2016: cosa si rischia se non si paga? Le nuove sanzione

Come previsto dalla legge di Stabilità 2016, il canone Rai da quest’anno verrà addebitato direttamente sulla bolletta della luce, introducendo altresì precise ripercussioni amministrative e persino pe…

Agevolazione Acquisto Prima Casa: la legge dice che non si annulla mai

In base alla legge 448/1998, in capo a chi vende una casa acquistata mediante l’agevolazione fiscale detta “prima casa” e che procede, entro un anno, a riacquistare un’altra “prima casa”, sorge un cre…

Canone Rai: perchè deve pagarlo anche chi chiede l’oscuramento?

Con una recentissima sentenza (ord. n. 1922/2016 del 2 febbraio 2016) la Corte di Cassazione è intervenuta sull’annoso tema: pagamento del canone Rai, specificando chi lo deve pagare e chi no. PER SA…