Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Canone Rai per imprese, negozi, uffici: come va pagato? Quando scatta l’esenzione? Modulo di disdetta e Guida operativa
Circa le nuove modalità di addebito del canone Rai direttamente in bolletta elettrica, così come introdotte dalla legge di Stabilità 2016, come si devono comportare i soggetti titolari di imprese, ese…
Canone Rai: Guida alla procedura di richiesta di esenzione, tutti gli step da seguire
La previsione dell’addebito del canone Rai in bolletta, introdotta quest’anno dalla legge di Stabilità 2016, ha gettato nel caos molti contribuenti alle prese con la compilazione e l’invio del relativ…
Voluntary Disclosure, stop alla riapertura della procedura: come fare per accedervi
In materia di voluntary disclosure si fa una netta retromarcia. A frenare l’azione di riapertura del rientro dei capitali detenuti all’estero le ‘famigerate’ liste dei Panama Papers. PER APPROFONDIRE …
Bonus Mobili Giovani Coppie: come ottenerlo e cosa comprare, la guida pratica
La legge di Stabilità 2016 ha introdotto una forte agevolazione per l’acquisto di nuovi mobili da parte di giovani coppie coniugate o conviventi da almeno tre anni: si tratta di un bonus che si applic…
Legge 104: guida alle agevolazioni e detrazioni fiscali valide per il 2016. Come fare per beneficiarne?
In occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, la Legge 104 del 1992 regolamenta una serie di agevolazioni fiscali e detrazioni a favore dei soggetti disabili. Ma vediamo, di seg…
Canone Rai: come chiedere l’esonero quando viene addebitato sulla pensione
Il canone Rai, da quest’anno, lo si potrà pagare non soltanto con la bolletta della luce, così come introdotto dalla legge di Stabilità 2016, ma anche, con riferimento però ai soli pensionati che hann…
Rinuncia ai crediti dei soci: come funziona la nuova tassazione
Nel presente breve contributo si vuole fornire una rapida panoramica sulle novità recentemente introdotte con riguardo alla tassazione della rinuncia ai crediti da parte dei soci. Il D.Lgs. 147/2015,…
Canone Rai: tv usata solo come pc o consolle, si paga lo stesso? Come fare per non pagare
In attesa di ricevere il primo addebito del canone Rai in bolletta a luglio 2016, sono in tanti a chiedersi se ai fini del versamento dell’imposta sulla detenzione della tv ha valore anche il semplice…
Canone Rai 2016: ecco chi non paga. Come cambia il limite di reddito
Circa la possibilità di non pagare il canone Rai 2016 risultano esenti soltanto i contribuenti che hanno un’età pari o superiore a 75 anni e che risultano rispettare uno specifico limite di reddito. P…
Modello 770/2016 Semplificato e Ordinario: ecco le nuove indicazione su modalità e scadenze d’invio
Circa l’invio telematico dei modelli 770/2016 Ordinario e Semplificato da parte dei sostituti d’imposta le disposizioni specifiche, ora pronte, chiariscono come gli stessi dovranno essere trasmessi te…