Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Wi-Fi Italia, la rete che non c’è. Internet pubblico, flop o rodaggio?
Primi test a dir poco deludenti. Troppa enfasi negli annunci
Trading online: 3 step per il vostro successo finanziario!
Fare trading online? È un’attività potenzialmente molto redditizia e, grazie alle moderne piattaforme messe a disposizione dai broker più innovativi del mondo, è altresì un’attività alla portata di tu…
Essere presente sui social network: scelta o obbligo per le P.A.?
Sono milioni in Italia gli utenti iscritti ai diversi social network e la Pubblica Amministrazione è chiamata a confrontarsi con le nuove dinamiche relazionali e partecipative proprie di tali strument…
Il futuro dei pagamenti digitali: il borsellino elettronico
Ridurre la circolazione di denaro, velocizzare i pagamenti, monitorare le spese e migliorare i propri rapporti con fornitori privati e pubblici di servizi, in un contesto di sicurezza e affidabilità. …
WiFi Italia: finalmente la rete pubblica, gratis e per tutti
Le PA potranno diffondere messaggi di pubblico interesse
Trading automatizzato, un aiuto utile per ogni trader
Come investire attraverso il trading automatizzato, sfruttando l’esperienza e le competenze di altri trader esperti e avvalendoti di software di trading che fanno il lavoro per te.
Ddl concorrenza è legge: le novità per i professionisti e le assicurazioni
Previste importanti novità in materia di assicurazioni auto, preventivo al cliente per avvocati e professionisti e lotta al telemarketing.
Aziende ricche di dati ma povere di informazioni
La prima fu la macchina a vapore, la seconda all’energia elettrica, la terza i calcolatori elettronici, e oggi la quarta rivoluzione industriale in sostanza consiste nella trasformazione digitale di m…
Esistenza digitale: le sfide del giurista contemporaneo
Con il presente contributo si proveranno ad analizzare alcuni problemi giuridici relativi alla gestione dei dati immessi dagli utenti sul web
Sicurezza informatica, ecco quali sono i pericoli della Rete
Sicurezza informatica: sono sempre maggiori i pericoli che attendono aziende e privati nella Rete, ecco come difendersi.