Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Il testo della sentenza Mediaset/Yahoo emessa dal Tribunale di Milano

Tribunale di Milano, sezione specializzata per la proprietà industriale ed intellettuale, sentenza n.10893/2011 Qui il file integrale della sentenza in formato PDF

C’era una volta l’intermediario (ora non c’è più)

E’ più simile a qualche pagina di un libro di storia scritto da uno storico informaticamente troppo giovane per ricordare il passato e troppo vecchio per conoscere il tempo in cui vive che ad una Sent…

Aiuti di Stato a Mediaset, il Governo ha intenzione di recuperarli?

Il fatto è ormai noto o, meglio, dovrebbe esserlo. Il consueto “silenzio stampa” dei media tradizionali, obbedienti soldatini del regime, ha, infatti, approfittato, al meglio, del torpore estivo degl…

Innovatori JAM 2011: La Rete scrive l’agenda digitale italiana

Sta per iniziare un appuntamento molto importante per tutti coloro che hanno a cuore l’innovazione nel nostro Paese. Si tratta di “INNOVATORI JAM 2011”, iniziativa organizzata dall’Agenzia per la di…

A tutto forum!

Il gestore di un forum di discussione non è responsabile per i contenuti pubblicati dagli utenti e ritenuti, da terzi, diffamatori e la possibilità di chiedere ed ottenere – a prescindere dalla respon…

Multe e sinistri: con la PEC l’accesso diventa facile e gratuito

Spesso, a seguito di una multa o di un sinistro stradale, si ha la necessità di consultare gli atti e documenti formati dalla Polizia Stradale; si tratta di un’attività dispendiosa – in termini di tem…

Redditi online: non è solo una questione di numeri!

Ciascuno degli oltre 8000 Comuni italiani potrà pubblicare i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi dei residenti sul proprio territorio. E’ questo il contenuto – del quale non è ancora noto il…

Che fine ha fatto la fatturazione elettronica?

Sono giorni frenetici per il Governo. Il testo del D.L. 138/2011 (c.d. “Manovra-bis”) è destinato ad essere sicuramente modificato, ma non c’è ancora chiarezza su quali saranno le misure da adottare. …

Caro Ministro Tremonti, per fronteggiare la crisi ci vuole un Governo 2.0

Sono passate solo poche ore dall’audizione del Ministro Tremonti davanti al Parlamento, ma il giudizio è già unanime: le soluzioni prospettate appaiono “fumose” e, comunque, insufficienti a far compie…

II danno da vacanza rovinata nel nuovo Codice del turismo

Con il D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79 è entrato in vigore, a far data dal 21 giugno 2011, il nuovo Codice del Turismo. Tante le novità: ma per la tutela dei turisti è veramente cambiato qualcosa? Non p…