Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Decreto Sviluppo: entro sei mesi, amministrazioni più aperte (e trasparenti)

È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il c.d. “Decreto Sviluppo” (Decreto Legge n. 22 giugno 2012, n. 83). Leggendo il testo del provvedimento mi è venuto in mente che Otto Von Bismarck dice…

Forum Italiano sulla fatturazione elettronica: i lavori proseguono

Il 20 giugno si è riunito a Roma presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze il Forum Italiano sulla fatturazione elettronica, appendice nazionale del Forum europeo sull’e-Invoicing. Al Forum p…

Un caso abnorme dell’economia

L’attuale crisi economica può essere considerata un caso abnorme dell’economia. Ad un certo punto è accaduto che un determinato bene ha raggiunto il dominio incontrastato del mercato. Tutto il resto …

L’obbligo della Pec evita all’avvocato la domiciliazione ex lege presso la cancelleria

Le Sezioni unite civili con la sentenza 10143/12, pubblicata il 20 giugno, definiscono e fanno chiarezza sul ruolo della Pec rispetto alla domiciliazione degli avvocati che svolgano cause in fori dive…

Se la benzina cala, luce e gas si alzano: a luglio bollette più care

Sembrava troppo bello, e probabilmente anche un ‘tantino’ troppo facile. Ok, è vero, dopo i ‘saldi’ dello scorso week end su benzina e gasolio pare che la tendenza, anche per il prossimo mese di lugli…

Eros ai tempi dell’Europa Unita

Il Dio greco dell’amore, incarnazione di un sentimento umano, viveva in un’epoca storica di grandi pulsioni fisiche e scientifiche mescolate da ideologie non ancora influenzate dalla religione monotei…

Clausole vessatorie e tutela del consumatore nel diritto dell’UE

Con la sentenza del 14 giugno 2012 nella causa C-618/10 la Corte di Giustizia ha avuto modo di affermare due importanti principi in materia di clausole vessatorie e tutela del consumatore. La decisio…

Consiglio Ministri, approvato Piano Nazionale per la Famiglia

Il Consiglio del Ministri ha approvato, questo pomeriggio, su proposta del Ministro della Cooperazione Internazionale e dell’Integrazione con delega alla Famiglia, il Piano nazionale per la famiglia. …

Continuità operativa e disaster recovery nella PA: il terremoto non concede proroghe

Il 4 giugno si è celebrata la giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto (anzi, dei terremoti) in Emilia-Romagna. È il momento del dolore (per chi ha perso i propri cari, la casa di una …

Tumblr lookup esteso anche ai social network: quali conseguenze per la privacy?

Recentemente molti utenti si sono accorti che Tumblr, il noto sito di Tumblelog, ha esteso l’opzione lookup, originariamente limitata all’account di posta elettronica, anche ai social network. A detta…