Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Ecofin, intesa raggiunta sulla Tobin Tax. Fmi: allarme fuga di capitali
Un nuovo spettro si aggira per l’Europa, non è più quello di marxiana memoria anche se vi si può scorgere una sorta di – sia pur remota – parentela. Si tratta della cosiddetta Tobin Tax, la tassa sull…
Legge stabilità, da enti locali e Iva parte la fase due della spending review
Finalmente approvata dal Consiglio dei ministri la legge di stabilità, dopo una riunione fiume che si è inoltrata fino a tarda notte. E, mentre rispunta l’aumento dell’Iva, si fa sempre più buio sugli…
Legge di stabilità e nuova spending review: la scheda del Governo
In nottata il Governo ha approvato il disegno di legge contenente le disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità) e il disegno di legge contenente…
Free Software in public administration: not only principles for the French Government!
The French Government supports the free software in public domain. The Prime Minister Jean-Marc Ayrault has addressed a circular to ministers with recommendations on the use of the open source code. T…
Trasforma Italia: cos’è una start up e i bonus nel decreto sviluppo bis
“Per start up si intende una società di capitali di diritto italiano ovvero una Societas Europae, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentat…
Finisce sul Times il politico Pdl che tagliò le gomme al disabile
Eccola l’Italia che finisce sul Times: Antonio Piazza, postino in aspettativa che guida una Jaguar, presidente in uscita dell’Aler di Lecco, ma meglio conosciuto per aver tagliato le gomme all’auto di…
Iva sui rifiuti: nel dubbio si paga. Un miliardo da oltre mille Comuni
Iva sui rifiuti, cronaca di un pasticcio di Stato, come al solito a danno dei contribuenti. Continuano, infatti, ad accavallarsi pareri, istanze, riflessioni sulla ragion d’essere o meno dell’imposta …
Sfida tra titani: Google sorpassa Microsoft, Apple rimane in testa
C’è una nuova gerarchia sul podio delle “Big societies” dell’information technology, quotate nella piazza mondiale per eccellenza delle società high-tech, il Nasdaq di New York. È infatti notizia del …
Il diritto ai tempi dei social network: l’eredità digitale
Proseguendo il percorso avviato in precedenza, in relazione alle nuove sfide che l’era post-digitale presenta al diritto moderno, si partirà nuovamente da Facebook per affrontare un tema tanto importa…
Liberalizzazioni: l’Antitrust boccia Monti su bollette e insolvenze PA
L’Antitrust incalza il governo Monti sulle liberalizzazioni. Il Garante per la Concorrenza ha inoltrato ai rappresentanti di Camera e Senato un memorandum sulle misure di apertura del mercato varate d…