Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Divorzio breve, approvato il ddl che riforma matrimonio e codice civile
Pronti, via e il divorzio breve ottiene già il primo ok. Appena arrivato il aula, il ddl sull’abbreviazione dei tempi di separazione tra coniugi si è visto tributare il primo sì quasi unanime, da una …
Google, potrebbe essere veramente il paladino del diritto all’oblio?
La funzione di esplorazione del motore di ricerca di Google, denominata «googlebot», perlustra Internet in modo costante e sistematico e, procedendo da una pagina web source all’altra sulla base di hy…
APE obbligatorio per l’affitto. Ma la certificazione energetica è davvero utile?
Pare, dopo lunghe vicissitudini, aver trovato una sua stabilità la legislazione italiana sulla certificazione energetica che, soprattutto per quanto riguarda la locazione, ha conosciuto numerosi e ina…
Annullamento del matrimonio o nullità del matrimonio?
Comunemente si sente parlare di “annullamento della Rota” o, addirittura, di “divorzio cattolico”. Si tratta di due espressioni errate, infatti è più corretto o meglio è più tecnico parlare di “nullit…
Diritto al nome nel web: responsabilità dell’Internet Service Provider
Con una sentenza del 17/12/2012 il Tribunale di Bergamo ha affrontato la tutela del diritto al nome ed alla reputazione nella realtà virtuale, pronunciandosi altresì sulla responsabilità delle societ…
Corte europea, Google responsabile dei dati personali. Il testo
La Corte europea ha riconosciuto responsabili i motori di ricerca per la diffusione dei dati personali su pagine internet poste online da soggetti terzi. In particolare, la sentenza ha fatto molto rum…
Divorzio, quarant’anni fa il referendum. I dati ufficiali e la legge votata
Sono passati esattamente quarant’anni da quando l’Italia si espresse a favore del divorzio. Il 12 maggio 1974 è infatti la data storica nelle vicissitudini della Repubblica, in cui il popolo sovrano v…
I centenari nei comuni italiani [scheda n. 34]
La crescente qualità della vita ha determinato un progressivo allungamento dell’età della popolazione residente in Italia. Nel decennio 2003-2012 nei comuni italiani il numero di residenti con almeno …
Tasi, ecco i Comuni dove si pagherà a giugno 172
Tasi mia, portami via. Siamo in pieno delirio da tassa sui servizi indivisibili, l’erede di Imu e Ici – in molti le rimpiangono – e per la quale tantissimi comuni non sono pronti alla riscossione. Si …
Passaporto: la marca da bollo non serve più ma non è rimborsabile
Abbiamo ricevuto tantissime domande in merito alla questione nuovo passaporto, soprattutto la marca da bollo acquistata che adesso non serve, che possibilità c’è di farsi rimborsare i 40,29 euro? Si p…