Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Nuove bollette Telecom: quando l’utente non ha diritto alla restituzione dell’IVA
L’utente non ha diritto alla restituzione dell’IVA sulle spese di spedizione delle fatture delle bollette telefoniche. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con recente pronuncia. IL CASO DECISO Un …
Privacy: le informazioni in rete possono essere usate contro il lavoratore?
Il caso di Canio in Sky Sport fa riemergere il problema dell’utilizzo lavorativo dei dati privati pubblicati sul web. Cerchi un avvocato? Confronta subito i preventivi dei nostri migliori esperti. È g…
Truffe telefoniche? Settembre il mese più pericoloso. Ecco quali evitare
Settembre si è rivelato un mese particolarmente pericoloso per i consumatori, che sono stati letteralmente tempestati da telefonate truffa sulle bollette del telefono, della luce e del gas. Inizialme…
Sostegno al settore vitivinicolo? Arrivano le risorse per il 2016
Per l’anno 2016 la dotazione complessiva assegnata al programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo è pari a euro. 336. 997.000. Le misure sono state così ripartite Per la promozione delle c…
Bullismo e cyberbullismo: le novità della proposta di legge. Pene più severe
La proposta di legge contro bullismo e cyberbullismo ha incassato il primo sì dalla Camera. Il testo ora torna al Senato per l’ultima lettura. In analisi l’introduzione di alcune misure di carat…
BlaBlaCar & co: le trappole della sharing economy
Il presente contributo si propone di analizzare il fenomeno della sharing economy ponendo l’accento sulle problematiche giuridiche che potrebbero sorgere dalle condizioni contrattuali che l’Utente dev…
L’alta velocità in Italia, in Europa e verso l’Oriente
Nell’ultimo decennio l’Alta Velocità ferroviaria ha cambiato radicalmente il modo di viaggiare in Italia. L’introduzione di questa tecnologia ha segnato una notevole crescita a livello infrastruttural…
Corte UE: pc o tablet con programmi già installati, quando si ha diritto al rimborso?
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che se un programma installato in un determinato computer non piace all’acquirente, deve sceglierne un altro che non lo abbia di default. La sentenza della …
Volo in ritardo: quando il cliente può chiedere un risarcimento?
Il mese di agosto è solitamente il mese per antonomasia delle partenze per le vacanze. L’albergo è prenotato e tutti gli spostamenti sono stati programmati in modo da godere del miglior rapporto qual…
Acquisto Beni: se si chiede la fattura la garanzia è di un anno e non due
Per un lavoratore autonomo con partita IVA, l’acquisto di alcuni beni, nel caso venga richiesta la fattura, è solo di un anno e non 2. Di seguito, cerchiamo di fare chiarezza sulla questione. Codice…