Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
In arrivo nuovo software che aiuta i cittadini e fa risparmiare il Comune
E’ di questi giorni la presentazione, presso il Comune di Perugia, del nuovo sistema informatico integrato per la gestione dei servizi demografici. Un sistema più facile per i Comuni Si tratta di un s…
Acquisti online: cosa fare se la merce consegnata è difettosa? Attenzione all’accettazione con riserva
Uno degli inconvenienti tipici degli acquisti online è che ci venga consegnata la merce difettosa. Cosa fare? Innanzitutto occorre verificare se il difetto attiene alla fabbricazione del prodotto opp…
Trump? È la democrazia, bellezza!
C’era una volta un antico Regno… Anzi, esiste ancora oggi un Regno dove vige una monarchia assoluta, dove il Sovrano detta non solo le leggi, ma anche i costumi morali. Dove la maggior parte degli …
Legge di Stabilità 2017 e super ammortamento: quando e come beneficiarne
La Legge di Stabilità 2017, tra le novità introdotte, non solo conferma il super-ammortamento al 140% del 2016, ma introduce anche la formula speciale del c.d. iper-ammortamento al 250%. Si tratta de…
Professionisti e Titolari di PMI: come usare la firma digitale per il proprio business
A livello nazionale sono sempre di più i professionisti e titolari di Pmi ad avere la firma digitale; tuttavia questo strumento, nella maggioranza dei casi, viene attivato più per rispettare un obblig…
PA Digitale e Pmi 4.0: i progetti del Governo per una strategia digitale nazionale
Tra i progetti sui quali punta il Governo vi è anche quello di spingere sempre di più sull’innovazione digitale del Paese. Il prossimo appuntamento in questa direzione è Digital Italy Summit 2016, ch…
Banca dati sinistri e Casellario centrale infortuni: cosa sono e chi può consultarli
La Banca Dati Sinistri Non tutti sanno che esiste una Banca Dati Sinistri, prevista già dall’art. 135 del Codice delle Assicurazioni Private (in vigore dal 1 gennaio 2006) ma effettivamente disciplina…
La Corte Costituzionale dice sì al cognome della madre ai figli
Secondo l’ultima sentenza della Corte Costituzionale è possibile dare il cognome della madre ai figli, e si è definita illegittima l’assegnazione automatica del cognome del padre. Inoltre, i genitori …
WhatsApp e procedimenti dell’Antitrust: come sono cambiati i Termini di Utilizzo?
In un comunicato stampa del 28 Ottobre l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato di aver aperto due procedimenti istruttori nei confronti di WhatsApp Inc. per presunte violazion…
Come funziona l’acquisto mediante la televendita?
Molto spesso la nostra attenzione viene catturata dalle televendite attraverso le quali ci vengono presentati prodotti e/o servizi di vario tipo. Televendita: come funziona? La televendita è, infatti,…