Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Cosa sono le carte prepagate? Come funzionano?

Oggigiorno sono sempre più usate e diffuse le carte prepagate, delle carte di credito gratuite e ricaricabili con un determinato importo per acquisti on line, utilizzate soprattutto dai giovani ma non…

Cyberbullismo, la nuova frontiera tecnologica del bullismo scolastico: come riconoscerlo, prevenirlo e contrastarlo

C’è un’età in cui il mondo è una promessa e tutto è emozione all’ennesima potenza. Un’età bellissima e difficile allo stesso tempo dove ciò che pensiamo di noi è condizionato da come ci vedono gli alt…

Dall’attuale Pubblica Amministrazione alla P.A. Digitale: in arrivo i nuovi servizi cloud

Il colosso Microsoft Italia ha appena stretto un accordo con Maggioli Informatica, software house del Gruppo Maggioli, per riuscire a contribuire in maniera più attiva e dinamica allo sviluppo dell’in…

In arrivo nuovo software che aiuta i cittadini e fa risparmiare il Comune

E’ di questi giorni la presentazione, presso il Comune di Perugia, del nuovo sistema informatico integrato per la gestione dei servizi demografici. Un sistema più facile per i Comuni Si tratta di un s…

Acquisti online: cosa fare se la merce consegnata è difettosa? Attenzione all’accettazione con riserva

Uno degli inconvenienti tipici degli acquisti online è che ci venga consegnata la merce difettosa. Cosa fare? Innanzitutto occorre verificare se il difetto attiene alla fabbricazione del prodotto opp…

Trump? È la democrazia, bellezza!

C’era una volta un antico Regno… Anzi, esiste ancora oggi un Regno dove vige una monarchia assoluta, dove il Sovrano detta non solo le leggi, ma anche i costumi morali. Dove la maggior parte degli …

Legge di Stabilità 2017 e super ammortamento: quando e come beneficiarne

La Legge di Stabilità 2017, tra le novità introdotte, non solo conferma il super-ammortamento al 140% del 2016, ma introduce anche la formula speciale del c.d. iper-ammortamento al 250%. Si tratta de…

Professionisti e Titolari di PMI: come usare la firma digitale per il proprio business

A livello nazionale sono sempre di più i professionisti e titolari di Pmi ad avere la firma digitale; tuttavia questo strumento, nella maggioranza dei casi, viene attivato più per rispettare un obblig…

PA Digitale e Pmi 4.0: i progetti del Governo per una strategia digitale nazionale

Tra i progetti sui quali punta il Governo vi è anche quello di spingere sempre di più sull’innovazione digitale del Paese. Il prossimo appuntamento in questa direzione è Digital Italy Summit 2016, ch…

Banca dati sinistri e Casellario centrale infortuni: cosa sono e chi può consultarli

La Banca Dati Sinistri Non tutti sanno che esiste una Banca Dati Sinistri, prevista già dall’art. 135 del Codice delle Assicurazioni Private (in vigore dal 1 gennaio 2006) ma effettivamente disciplina…