I nostri autori

Christian Rodero

Mi chiamo Christian Rodero, classe ’83. Appassionato di internet, tecnologia e serie tv, ho tre gatti e una donna da amare. Sistemare contenuti in modo gradevole, segnare linee invisibili che altri non vedono, pianificare e realizzare: tutto ciò mi è sempre piaciuto, così l’ho trasformato nel mio lavoro.

Gaspare Roma

Gaspare Roma è un avvocato esperto in diritto del lavoro, della previdenza sociale, della sicurezza sul lavoro e delle relazioni industriali, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano. Laureatosi a pieni voti all’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano, da quasi dieci anni Gaspare collabora con il team di diritto del lavoro dello Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani di Milano, del quale è oggi un senior associate.

Lucia Romagnoli

Sono una ragazza di 25 anni, laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Grazie ai miei studi e interessi e avendo vissuto diversi mesi all’estero ho sviluppato un interesse per le questioni internazionali e in particolare per la storia e la politica degli Stati Uniti e dei vari stati del continente africano

Gaetano Romeo

Growth Manager, Start-up mentor e Advisor di diverse aziende, Gaetano è nato a Palermo il 15 maggio del 1979; laureato in Lingue e letterature Euro-Americane, presso l’università di Palermo, muove i primi passi nel digitale nel 2003 lavorando per piccole realtà locali. SEO di lungo corso, è stato consulente di realtà quali Zalando e Groupon. Adesso si occupa di far crescere le start-up più interessanti, business advisor di notizie.it e top brand influencer di SEMrush. Direttore editoriale della collana Digital Generation per Maggioli Editore, Advisor è socio di Notizie.it.

Matteo Rosa

Dopo essermi laureato in giurisprudenza all’Università di Macerata, con il massimo dei voti, attraversando anni goderecci ed epicurei, ho esercitato l’attività di avvocato, specializzandomi soprattutto nell’ambito civilistico e amministrativo, attraversando anni invece austeri e morigerati. Attualmente professo le discipline giuridiche ed economiche in istituti scolastici superiori…forse per riassaporare di nuovo i tempi andati

Clementina Rosina

Clementina Rosina, nata il 22/04/1983. Vivo a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina). Ho studiato presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione – IULM di Milano acquisendo la Laurea Triennale in Scienze e tecnologie della Comunicazione e presso l’Università degli studi di Messina dove ho conseguito la Laurea Specialistica in Teorie della Comunicazione e dei Linguaggi. Svolgo il ruolo di Assistente del Prof. Battista Fabio Martino, in passato ho avuto la possibilità di svolgere attività lavorative legate sia all’ambito amministrativo che a quello della comunicazione e tra i miei principali interessi c’è proprio il mondo della comunicazione e tutto ciò che vi ruota attorno, quindi anche musica, cinema, tv ed eventi culturali di ogni genere.

Andrea Rossetti

PhD, Associato di filosofia del diritto presso il Dipartimento dei Sistemi Giuridici dell’Università di Milano-Bicocca, dove insegna Informatica giuridica

Claudio Rossi

Sono segretario comunale dal 1994. Ho svolto questo lavoro in diversi comuni, nel corso degli anni. Ho conseguito l’idoneità a coprire le sedi di segreteria in comuni sino a 65.000 abitanti. Ho scritto diversi articoli, pubblicati in riviste specializzate, quali: I Tribunali Amministrativi regionali (ed. Italedi); il Foro Amministrativo (ed. Giuffré); Rivista Giuridica dell’edilizia (ed. Giuffré); Lexitalia.

Marco Rubino

Dottore commercialista e revisore contabile, socio dello studio verna società professionale di S. Vaglieri, G. Verna e S. Verna dottori commercialisti, dott.ssa L. Restelli ragioniere commercialista e Marco Rubino dottore commercialista, con sede in Milano, corso di Porta Vittoria, 18, concorsualista, membro della Commissione Gestione Crisi d’Impresa e Procedure Concorsuali presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano, collabora con il Tribunale di Milano in qualità di curatore fallimentare, commissario giudiziale e professionista delegato alle vendite immobiliari, autore, insieme agli altri professionisti dello studio, di monografie e manuali in tema di fallimento e procedure concorsuali.

Patrizia Ruffini

Dottore commercialista e revisore contabile, da sempre studiosa e appassionata di contabilità e finanza degli enti locali, che ha insegnato per diversi anni all’Università Politecnica delle Marche. Già ragioniere capo di comuni capoluogo.

Antonio Ruggeri

Sono nato ( ahimè, 51 anni orsono! ), cresciuto, vivo e lavoro a Firenze; città che amo visceralmente, ed a cui sono grato per avermi donato ( con le sue note architetture e con i suoi capolavori artistici ) il senso insopprimibile del bello, dell’armonia, e – se mi è consentita un’espressione apparentemente pretenziosa – dell’Umanesimo. Qui, ovviamente, ho anche studiato; e ricordo che, quando mi si aprì davanti l’ampio ventaglio di scelte inerenti alla scuola secondaria superiore, non ebbi dubbi di sorta, e mi iscrissi al liceo classico. Il motivo determinante fu quello di volere penetrare, attraverso quegli studi umanistici, i misteri dell’essere da me più amato: l’Uomo, appunto. Esso catturava la mia attenzione da tutte le proprie miriadi di sfaccettature: da quella squisitamente antropologica, fino a quella scientifica, filosofica, teologica, morale, politica, sociale. Però, terminata la formazione liceale, fui obbligato a concentrarmi su una soltanto delle discipline che dell’Uomo parlavano. Pensai bene di scegliere il Diritto: un po’ perchè mi sembrava che il su citato Uomo possa al meglio realizzarsi quando le leggi gli garantiscano la libertà ( non il libertarismo! ) nei rapporti coi propri simili e con lo Stato; un po’ perchè una laurea in Legge mi avrebbe probabilmente procurato di che vivere ( in realtà, oggi svolgo anche consulenza giuridica nel campo del turismo ). Subentrò, però, un immancabile neo: giunsi ben presto alla scoperta che, nel mondo ( e la nostra dolce Italia non fa eccezione ) non sempre si riscontra una perfetta coincidenza tra la sfera del Diritto e quella della Giustizia. Così, sentii improvvisamente la necessità di non fermarmi, con le mie curiose indagini, al solo settore giuridico, ma di estenderle con maggiore precisione al campo filosofico e morale. Così, ancora una volta – e, credo, con maggiore completezza – potevo riabbracciare quell’Uomo tanto amato, per poterlo riproporre agli altri col maggiore ed energico slancio possibile. La mia collaborazione col quotidiano giuridico “ www.leggioggi.it “ si inquadra, appunto, in questo tipo di slancio.

Enrico Ruggiero

Avvocato, Giudice Onorario di Tribunale, scrittore. Dentro questa triangolazione si sviluppano i contenuti che più mi interessano: Diritto e tecnologia, Diritto e animali, Diritto e opera d’arte, Diritto e… Ho scritto e pubblicato libri di Diritto, racconti e poesie. Qua e là si trovano miei articoli su riviste cartacee e online. Ho svolto attività di conferenziere e formatore in materia giuridica e non. Talvolta creo cose che mi dicono essere artistiche. Blogger da quando non si era ancora coniato il termine. Curo i miei due siti: di Studio (www.studiolegaleruggiero.it) e personale (www.enricoruggiero.it ).

Annarita Russo

Sono laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’università “L’Orientale” di Napoli, con master in “Management del Made in Italy”. Vivo da oltre un anno e mezzo (e spero di trasferirmi definitivamente nonostante il forte legame con le mie origini campane e la mia famiglia) nella città del fashion con l’obiettivo di diventare, quanto prima possibile, una nota PR nel campo della moda. Ho iniziato il mio percorso nell’affascinate mondo del fashion con uno stage in ufficio stampa di una delle più importanti e storiche aziende del made in Italy, entrando in contatto con una realtà frenetica, intensa e coinvolgente che ha rappresentato, senza dubbio, una fondamentale esperienza lavorativa. Amante della bella vita, dell’eleganza, della lingua francese, della scrittura e naturalmente della moda, la mia icona per eccellenza di stile spazia tra l’inimitabile signorina Coco Chanel, l’intramontabile Audrey Hepburn e l’eccentrica modella inglese Kate Moss. Un mix senza dubbio un po’ bizzarro, ma con alla base un’unica filosofia di vita: la classe, la determinazione e l’esuberanza.

Francesco Russo

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi “Roma Tre” – Consulente del Lavoro in Roma – Articolista per Pianeta Lavoro e Tributi ed. Teleconsul

Massimo Russo

Dopo 10 anni trascorsi tra la Germania e la Sicilia, sono approdato nella Capitale dove mi sono laureato in Giurisprudenza con specializzazione in diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ho svolto la professione di avvocato sino alla frequentazione di un interessante master in Diritto Commerciale Internazionale ove ho compreso la necessita’ di noi giuristi di confrontarci con le legislazioni di altri paesi ed ora… Sono legale interno in una nota multinazionale americana. La Sicilia mi è rimasta nel cuore e con essa l’ottimismo per la vita e il desiderio di vedere un mondo migliore, i giuristi possono fare molto, scrivendo, fornendo pareri… Mi piace viaggiare per conoscere abitudini e stili di vita diversi cercando di dimostrare che gli italiani non sono solo pasta, cappuccino e mandolino ma possediamo anche una grande cultura ereditata dal passato… Il mio personale motto: “I HAVE A DREAM…” l’importante e’ avere sogni … qualsiasi siano…

Francesco Sabatelli

Appassionato di diritto, politica e giornalismo, sono laureato con lode in giurisprudenza all’Università di Bari e ho conseguito il master di secondo livello in diritto penale dell’impresa alla LUISS. Attualmente, ed ancora per poche settimane, sono Praticante Avvocato presso l’Avvocatura dello Stato, dove mi occupo principalmente di diritto dell’economia e di diritto pubblico. Proprio poche settimane fa, ho pubblicato la mia prima monografia, intitolata “STRUTTURA E DINAMICHE DEL CAROSELLO FISCALE”. Dal 2010 sono iscritto all’ordine dei giornalisti e sono il direttore responsabile del mensile IDEE in PIAZZA. Faccio politica attiva ormai da diversi anni e a breve credo che tenterò la difficile scalata ad una carica pubblica elettiva. Il mio sport è il basket, anche se dato il poco tempo a disposizione faccio fatica a praticarlo regolarmente, e per questo ripiego sulla palestra e la corsa. Mi piacerebbe, in un futuro abbastanza prossimo, diventare padre.

Giacomo Sacchetti

Sono laureato in Lettere e giornalista pubblicista. Scrivo su Ediltecnico.it, Architetti.com e a volte anche sul mio blog di musica, Neuronifanzine. https://neuronifanzine.wordpress.com/

Fernando Sacco

Già dirigente del S.S.N. collabora con riviste e settimanali a diffusione nazionale e locale pubblicando articoli su temi socio-sanitari, previdenziali, economico-fiscali e giuridici. Autore di saggi monografici su temi attinenti il S.S.N., la tutela delle invalidità, l’organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, l’indennità di fine rapporto per i pubblici dipendenti, la tutela della maternità, le adozioni nazionali e internazionali pubblicati su Riviste specializzate. Autore di testi riguardanti la gestione delle risorse umane e l’applicazione dei contratti di lavoro negli Enti Pubblici pubblicati da Maggioli Editore. Docente di Legislazione Sociale e Diritto del Lavoro nei corsi di aggiornamento per dirigenti e funzionari della Pubblica Amministrazione organizzati da Enti e Scuole specializzate nonché nei corsi finalizzati all’acquisizione di titoli professionali aventi valore legale (infermiere professionale, assistente sociale, idoneità per la direzione di strutture complesse, ecc.).

Pagina 17 di 21