Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Codice della Strada: come annullare una multa per eccesso di velocità?

Come annullare una multa per eccesso di velocità? Lo si può fare se la data e l’orario riportati sullo scontrino dell’autovelox o del telelaser sono sbagliati. A ribadirlo il Giudice di Pace della Sp…

La responsabilità nel tamponamento a catena. Chi paga i danni

Nel caso di un tamponamento a catena chi è che deve pagare i danni? Quando si resta coinvolti in un tamponamento di questo tipo la domanda sorge spontanea. Domanda peraltro legittima in quanto, nonos…

Autotrasporto: normativa, operatività, tecnologia

Per le Giornate di Studio della Polizia Locale, programmate dalla Maggioli Giovedì 15 settembre 2016 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso Palazzo dei Congressi di Riccione, in questa edizione, gli organi…

Autovelox: multe a tradimento? Dopo ogni incrocio ci vuole un segnale di avviso

Non basta segnalare la presenza con un singolo cartello stradale di avviso se, poco dopo, ci sono degli incroci. Ci sarebbe, infatti, la possibilità che sopraggiungano altre auto per forza ignare del …

Verifica e taratura periodica delle apparecchiature per la rilevazione della velocità

Una delle norme di comportamento del codice della strada è quella correlata alla velocità. Infatti l’art. 142 comma 1 disciplina i limiti così dettati: “Ai fini della sicurezza della circolazione e d…

Incidente stradale: quando investire un pedone non è colpa del conducente

L’automobilista che investe il pedone, in caso di incidente stradale, non può essere ritenuto responsabile se rispettava il Codice della strada, i limiti di velocità e stava allo stesso tempo tenendo …

Ford Focus RS: ottimizzare le prestazioni su strada e su pista

La nuova Ford Focus RS ha ancora margine per elevare la sua potenza, senza perdere la garanzia di fabbrica. Pensata per ottimizzare le prestazioni su strada e su pista, la Ford Focus RS garantisce la…

Auto: come cambia il mercato e come si adeguano le gomme

Più 20,7%: secondo gli ultimi dati, questo è l’incremento nelle vendite fatto registrare in Italia dalle auto del segmento D, che caratterizza le vecchie “berline” con dimensioni medio-grandi, bagagli…

Car pooling un servizio alternativo: ecco come funziona

Il Car pooling, anche conosciuto come auto di gruppo, trova la sua applicazione nell’accordo di due o più persone, le quali condividono il mezzo (automobile) da utilizzare per recarsi all’attività lav…

Auto, quando rimappare la centralina è legale?

Gli automobilisti che in Italia decidono di rimappare la propria auto al fine di poter usufruire di prestazioni superiori e maggiori velocità sono sempre di più . Sono diverse, infatti, le società ch…